Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] intervallo di tempo pari a T0/20). Tali elettroni ritornano nel punto di partenza dopo circa due terzi di ciclo ottico, con un’ Il processo è iniziato dalla formazione di uno stato non stazionario a seguito della rimozione di un elettrone da una ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. I grandi telescopi dell'Ottocento
Allan Chapman
I grandi telescopi dell'Ottocento
Da quando le osservazioni di Galilei del 1610 modificarono sostanzialmente le prospettive dell'astronomia [...] e ammassi. Il cosmo herscheliano era nello stato stazionario, probabilmente infinito (sebbene nell'arco di quarant'anni lente e contemporaneamente escogitò anche un sistema di posizione a tre punti per montare la grande lente nel tubo di 32 piedi (9 ...
Leggi Tutto
Sovrappiù, teorie del
Alessandro Roncaglia
Introduzione
Nel linguaggio comune, sovrappiù indica "tutto ciò che è in più del normale o del necessario". In questa accezione lo troviamo usato negli scritti [...] si riproduce, anno dopo anno, in condizioni tecnologiche stazionarie.
Questa interpretazione ci può aiutare a capire come soluzione proposta da Ricardo, pertanto, non può costituire un punto di approdo definitivo: cosa di cui egli stesso è pienamente ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] poter reggere forme di vita, allora significa che sono stati superati i punti di non ritorno al di là dei quali i sistemi naturali non possono la croissance économique, che promuove lo stato stazionario previsto da John Stuart Mill. Piuttosto che ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] che nell’interazione tra un corpo chiuso e un flusso stazionario a densità costante la risultante delle forze che il al teorema del campionamento di Shannon). Ciò implica che il numero di punti di calcolo dovrà essere dell’ordine di L/η=Re3/4 per ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] popolazione, sicché il reddito pro capite resta stazionario. Tali paesi erano assai numerosi prima della un avvio lento, acquista gradualmente velocità e poi, raggiunto un punto massimo, si stabilizza e infine rallenta. Alcuni paesi possono allora ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] l'apparato, estremamente complesso e costoso, messo a punto da Lavoisier per analizzare la composizione dell'acqua. Rientrato che nel corso degli ultimi trent'anni non era mai rimasto stazionario.
Nel 1862 furono di nuovo gli inglesi a organizzare un' ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] (per es., degrado e ripristino) e stato stazionario, oggi invece va inteso secondo la termodinamica di vengono identificate delle aree di potenzialità naturalistica strategica associabili a punti o tratti cruciali per la tutela dell’ambiente, e ...
Leggi Tutto
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] derivate da approcci di systems biology, è opportuno fare il punto su cosa sia un modello matematico e come lo si possa Studi di MCA hanno stabilito che in condizioni di stato stazionario il controllo è distribuito su alcuni passaggi della via, ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] un apparato, pur essendo progettato in modo esemplare dal punto di vista dell’EMC, presenti seri problemi di suscettibilità stabilisce che un qualsiasi segnale di tipo stazionario o stazionario periodico (ciclostazionario) si può rappresentare come ...
Leggi Tutto
stazionario
stazionàrio agg. e s. m. [dal lat. tardo stationarius, der. di statio -onis «fermata, dimora, riposo»]. – 1. agg. Che sta fermo in un luogo, che non si allontana dal luogo in cui si trova. In partic.: a. Uccelli s., che non emigrano,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...