La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] espansione dell'Universo, questo dovrebbe avere avuto inizio da un punto, in un'epoca tanto più remota quanto più lenta è . La prima ipotesi di questo tipo -la già citata teoria dell'Universo stazionario - fu proposta da H. Bondi, Th. Gold e F. Hoyle. ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] su reazioni di sintesi e di degradazione. Senza informazioni su questo punto, non si può escludere la possibilità che la concentrazione di importanti composti allo stato stazionario non sia stata alterata dall'aumento della temperatura, o addirittura ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] vita a nuove forme biologiche scoperte; (e) essere coerente dal punto di vista logico.
Definizione dei sistemi viventi
Le unità di evoluzione
di eredità sono stati chiamati sistemi a stati stazionari o sistemi basati su un attrattore. Il problema ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] . Affinché il dispositivo possa funzionare in regime stazionario è necessario che il guadagno fornito per ogni di fusione (il toner), viene spruzzata sulla carta aderendovi nei punti in cui è presente la carica. Il foglio è quindi trasferito ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] distribuzione del reddito
Principî generali e richiami storici
I punti su cui la teoria sociale è stata costruita in , quando yu=w, π diventa zero e si giunge allo stato stazionario dove cessa la crescita (posizione L₂). L'ovvia pecca di questa ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] possa garantire un evento del genere. La spiegazione del punto di svolta inferiore sembra quindi abbastanza insoddisfacente. Questa critica la conseguenza necessaria della rottura dell'equilibrio stazionario che deve verificarsi perché si abbia lo ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] Marshall a non applicare strettamente l'ipotesi di stato stazionario e di concorrenza perfetta, e a non spingersi nella fig. 1A) ha valore pari a zero fino al prezzo pari al punto di minimo della curva dei costi medi variabili, da quel prezzo in poi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] di Maxwell. Ne deriva che quest'ultima è l'unica a essere stazionaria e che ogni altra distribuzione tende a quella di Maxwell. Questo è vicino a un massimo della curva H. A partire da questo punto H può aumentare per un certo tempo, ma tale tempo è ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] Hyakutake e Hale-Bopp. Tuttavia, non è chiaro fino a che punto questo valore sia tipico per i mille e più miliardi di comete che massa pari a quella attuale, allora l'abbondanza allo stato stazionario, 4 miliardi di anni fa e in un'atmosfera con ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] , α rappresenta la concentrazione del componente iesimo in qualunque punto del reattore. Il bilancio di massa di un CMBR Si noti che il modello per un PFR unidimensionale in condizioni stazionarie è identico a quello per un CMBR. La differenza sta ...
Leggi Tutto
stazionario
stazionàrio agg. e s. m. [dal lat. tardo stationarius, der. di statio -onis «fermata, dimora, riposo»]. – 1. agg. Che sta fermo in un luogo, che non si allontana dal luogo in cui si trova. In partic.: a. Uccelli s., che non emigrano,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...