REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] e Toscana); anche per quanto riguarda la fascia a rendimento medio, la ricerca mette in luce un analogo progresso, per ambientalista. I Verdi passarono infatti dal 2,0% al 5,0%, con punte, in alcune r., del 7,1%. Sempre a livello nazionale si ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] livello mondiale, ha registrato un rapido incremento della stazza media del naviglio peschereccio essendo passata da 4,6 t razionale quando s'inizia a pescare nello stock a cominciare dal "punto" (classe di età) in cui lo stock stesso ha raggiunto ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] modesto regresso (−0,5%), mentre tutte le altre evidenziavano incrementi superiori alla media regionale, con il massimo valore (+8%) per quella di Pescara. Dal punto di vista della densità, le due aree estreme sostenevano carichi, rispettivamente, di ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] di rete simile a quello italiano. Se inoltre si calcola l'ammontare di consumi commercializzati 'disponibile' in media per ciascun punto di vendita, indicatore che permette di scontare la diversa ripartizione della spesa delle famiglie fra beni e ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] 1975 dalla Hamilton che affiancò la NASA nella messa a punto del progetto aerodinamico delle pale) ha più pale di percorso in 9 giorni, 3 minuti, 44 secondi, corrispondenti a una velocità media di 196,5 km/h (fig. 5).
Costruito impiegando tessuti in ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] decisamente più basso di quello degli altri paesi del Maghreb. La speranza media di vita alla nascita è di 68,9 anni. L'elevato il maggiore scalo per il traffico dei passeggeri, è il punto di partenza dei minerali e dei prodotti agricoli avviati all' ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] stesso sistema viene svolta da frazioni di c. che da un punto di vista storico e funzionale hanno avuto origine in altri sistemi. trottola'', nelle società in cui sono fortemente sviluppate le c. medie, i poveri sono una minoranza, e le stesse c. ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] particolare nel deflusso netto di capitali verso l'estero, pari in media a circa 1500 milioni di dollari annui tra il 1963 e il considerare le fasi di fluttuazione cicliche caratterizzate dai punti di minimo verificatisi nel terzo trimestre 1958, ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] geografiche considerate potenzialmente a rischio (Nord Africa, Medio Oriente, Estremo Oriente, America Centrale), in ditta statunitense U.S. Submarine Inc. sta infatti mettendo a punto una serie di progetti di veri e propri ''yacht subacquei'', ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] supera il 60% della spesa totale contro il 45% circa della media dei paesi comunitari (per alcuni dati sulle pensioni si veda la tabella rapporto fra spesa e PIL valutabile in circa un punto percentuale di PIL nel 1997.
Gli interventi strutturali, ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...