equilibrio metastabile
Stato di equilibrio di un sistema fisico o chimico caratterizzato da un tempo di vita molto più lungo di quello di un generico stato eccitato ma comunque finito. Uno stato corrispondente [...] energetico più alto dello stato fondamentale. Da un punto di vista dinamico possiamo, quindi considerare un equilibrio simultanea di due fotoni. Per questa ragione il tempo di vita media dello stato è molto maggiore, addirittura 0,15 s: si tratta ...
Leggi Tutto
radiazione cosmica di fondo
Claudio Censori
Residuo del big bang costituito da fotoni di corpo nero alla temperatura di 2,73 K, che permea l’Universo in modo omogeneo. La sua esistenza è, insieme all’espansione [...] densità tra gli atomi di idrogeno e quelli di elio, un punto di forza della teoria del big bang, che prevede l’origine dell unico fluido (il plasma primordiale) nel quale il cammino libero medio dei fotoni era molto breve, a causa dell’elevato numero ...
Leggi Tutto
ondulazione
ondulazióne [Der. del lat. undulatio -onis, da undulare (→ ondulato)] [LSF] (a) Riferita a fenomeni, leggera perturbazione ondosa, qual è quella prodotta sulla superficie di uno specchio [...] rifer. alla fig. (dove V₀ è il livello della tensione continua media), il rapporto (V₂-V₁)/(2V₀), espresso di solito in percento. L sotto forma di piccoli circuiti integrati. ◆ [ALG] Punto di o.: un punto semplice di una curva piana avente con la sua ...
Leggi Tutto
range
range 〈rèingë〉 [s.ingl. "estensione", dal medio fr. range, der. di rang "rango"; usato in it. come s.m.] [LSF] (a) In generale, sinon. di intervallo (per es., di una grandezza), di portata (per [...] ecc.) dotata di energia è capace di compiere, in un mezzo di assegnate caratteristiche, prima che la sua energia degradi al punto da non dare più luogo all'effetto considerato: v. particelle attraverso la materia: IV 457 b. ◆ [EMG] R. estrapolato: v ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...