Eugenica
Bernardino Fantini
L'eugenica, o eugenetica, è la teoria che si propone di ottenere un miglioramento della specie umana attraverso le generazioni, in modo analogo alle selezioni applicate agli [...] aveva dimostrato nei suoi studi precedenti, è deleteria; questo punto, quindi, doveva essere preso in considerazione dopo l'inizio Con calcoli matematici Muller mostra che il carico genetico medio era di otto mutazioni deleterie per ogni persona, ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...]
Gli effetti più significativi di questa terapia dal punto di vista del mantenimento della salute nella età in menopausa. Anche un'adeguata informazione da parte dei mass media è in grado di svolgere un'importante funzione trasformativa. La menopausa ...
Leggi Tutto
Contraccezione
Pier Giorgio Crosignani e Anne Honer
Si definisce contraccezione la prevenzione volontaria del concepimento. I metodi moderni, tesi a raggiungere risultati sempre migliori in termini [...] ha confermato un recente studio multicentrico promosso dall'OMS. Da un punto di vista storico, gli studi di K. Ogino in Giappone e assistenza per la vecchiaia). A partire dal Tardo Medioevo, però, allorché guerre ed epidemie decimarono drasticamente ...
Leggi Tutto
Mammella
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere considerato [...] la linfa può raggiungere le stazioni sopraclaveari. Dal punto di vista anatomochirurgico, invece, è possibile dividere i al seno, al contrario, la produzione di latte continua in media per 5-6 mesi dopo il parto, per ridursi gradualmente e ...
Leggi Tutto
Deambulazione
Alberto Minetti
Il termine deambulazione (dal latino deambulare, "camminare da") è oggi spesso impiegato per indicare qualsiasi andatura che permetta di spostarsi da un luogo a un altro [...] suo centro di massa (o centro di gravità, o baricentro). Questo rappresenta il punto nel quale possiamo pensare sia concentrata tutta la massa, ottenuto come media pesata delle coordinate spaziali dei segmenti corporei. Va da sé che la posizione del ...
Leggi Tutto
Testicolo
Gabriella Argentin
Franco Dondero
Il testicolo (dal latino testiculus, diminutivo di testis, propriamente "testimone" della virilità o dell'atto sessuale) è la gonade maschile nella quale [...] (testicoli e ovaie; v.) hanno un aspetto identico, al punto che non è possibile in questo stadio identificare il sesso dell'embrione circa 20 ml, una lunghezza media di circa 4 cm, e una larghezza di 2,5 cm, con un peso medio di 15 g. È localizzato ...
Leggi Tutto
INGRASSIA, Giovanni Filippo
Cesare Preti
Nacque a Regalbuto, in Sicilia, verso il 1510. Trascorse l'infanzia e la giovinezza a Palermo dove, dopo avere studiato lingue classiche e filosofia, si dedicò [...] , subalternazione della medicina alla filosofia. Il primo punto criticava la pratica di abbandonare i pazienti ai . Di ritorno a Napoli, tenne una prolusione sul De ratione medendi ad Glauconem di Galeno in apertura del corso di "medicina theorica ...
Leggi Tutto
Corsa
Pietro Enrico di Prampero
Il termine corsa, che riguardo agli animali indica un'andatura rapida, quando viene usato in riferimento all'uomo definisce specificamente un modo veloce di locomozione [...] sulla distanza considerata (800 m) è dato dal punto di incrocio delle due funzioni Emax ed Er ed % (± 2,5%; n = 60) rispettivamente, per gli atleti di medio o alto livello, ma non significativamente diversi, dai migliori tempi effettivi sulle ...
Leggi Tutto
Fame
Luigi A. Cioffi e Massimo Cresta
Il termine ha diverse accezioni: in rapporto all'individuo indica la sensazione psicofisica provocata dal bisogno di nutrienti; riferito a una popolazione, invece, [...] e, tra questi, ve ne sono alcuni nei quali la razione media giornaliera è inferiore a 2000 kcal (Afganistan, Burundi, Cambogia, Ciad ecc.). La quota alimentare è insufficiente dal punto di vista energetico (e spesso anche in rapporto alle proteine, a ...
Leggi Tutto
Linfatico, sistema
Daniela Caporossi
Red.
Il sistema linfatico è costituito da una rete di vasi di vario calibro; da organi, quali milza, timo e linfonodi; da tessuti linfoidi, come i noduli linfatici, [...] pompano attivamente la linfa all'interno del sistema circolatorio nei punti in cui i vasi linfatici sfociano nelle vene. Nei di una massa compatta situata a livello dell'intestino medio.
Ontogenesi
Lo sviluppo del sistema linfatico dal mesenchima ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...