“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] pure di poco, anche tra i percettori di redditi medio-bassi; in alcuni segmenti cruciali dell’elettorato – latinos una copertura sanitaria – privata o pubblica – è salita di quasi 10 punti, dall’83% al 92%. In concreto significa che il numero totale ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] la fine della storia in quanto tale: cioè il punto finale dell’evoluzione ideologica dell’umanità e l’universalizzazione tra lo Stato di Israele e gli altri Paesi arabi del Medio Oriente. Al contrario, l’obiettivo degli interventi militari era quello ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] circa 3,9 milioni di kWh di energia primaria. Assumendo un fattore di emissione medio di 0,5 kg CO2 per kWh di elettricità prodotta, l’addestramento di GPT- il settore tecnologico si trova a un punto di svolta critico. L’imperativo della ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] lente d’approvazione americana bensì dinamica e volta a puntare sull’apporto di più interlocutori in un complesso gioco attuale è difficile prevedere quale direzione prenderà BRICS nel medio termine, pertanto resta un certo elemento d’incertezza, ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] ritrovato ruolo regionale reso possibile dall’accordo con l’Arabia Saudita mediato dalla Cina: vedere Raisi a Riyad a fianco di Mohammad «far subire a Beirut lo stesso destino di Gaza». Punto di non ritorno che lo stesso Gallant, sottolineando come il ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] , su diritti e libertà individuali e comunitarie, che hanno un punto sorgivo trascendente e che si applicano poi alla comunità sociale e maturata dopo gli eventi bellici che hanno punteggiato il Medio Oriente nell’ultimo secolo, è quella basata sul ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] portare il Paese a raggiungere questo agognato traguardo, nel medio-lungo periodo. Più a breve termine, Orbán sembra di quanto si potrebbe pensare partendo dalle affiliazioni politiche. Il punto da capire è anche quali siano gli obiettivi di Orbán ...
Leggi Tutto
La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] iniziativa cinese per assumere un importante ruolo di mediazione in Medio Oriente. Il ministro degli Esteri Wang Yi ha incontrato a fuoco le conseguenze geopolitiche dell’elezione di Milei, dal punto di vista globale e in relazione con gli altri ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] il 44,30% di Massa (11 milioni e mezzo di voti). Undici punti e mezzo di differenza, più di 3 milioni di voti, il successo della propria appartenenza. Evidentemente, a quel poco di ceto medio che resta in Argentina, la proposta politica di Milei non ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] delle energie e delle attenzioni che richiede la crisi in Medio Oriente ma anche delle contraddizioni interne, legate ai processi dialogo di Stati Uniti e Cina, che ha avuto il suo punto più alto nell’incontro di San Francisco del 15 novembre fra Joe ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...