Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] . non solo come mancanza del necessario per il benessere materiale, ma come negazione delle opportunità di scelta che consentano residenti, è risultata pari all'11,2%, aumentando di quasi un punto percentuale rispetto al 10,3 del 1996. L'aumento si è ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] di Aventicum furono intrapresi negli anni Sessanta. Dal punto di vista urbanistico la città non mostra alcun un mondo artificioso fatto esclusivamente di cose trovate, di materiali di rifiuto, sia della civilizzazione umana sia della natura. ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] ricchi stati europei (Rep. Fed. di Germania, Svizzera, Svezia).
Dal punto di vista agricolo, la N. ha ben poco suolo coltivabile (2, fu costretto a dimettersi, perché aveva fatto pervenire materiale confidenziale sulle trattative con la CEE al leader ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] , specialmente ad Amburgo. Dopo che Zara fu dichiarata punto franco, vi sono sorte varie importanti industrie, tra le con raccolte preesistenti, continuamente accresciute, ricchissimo di materiale archeologico greco-romano, e il museo comunale di ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] esterno, in funzione delle proprie caratteristiche. Naturalmente, se il materiale di cui è costituito l'oggetto assorbe tutta la luce bande sono disponibili per il t. operativo. Dal punto di vista pratico, con i sensori pancromatici degli odierni ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] nuovi ricchi giacimenti in aree per l'innanzi inesplorate dal punto di vista minerario, nel centro del Labrador a Burnt producono anzitutto acciaio (centro principale Hamilton), inoltre materiale ferroviario, automobili, macchine agricole. L'industria ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] delle onde stesse si orienta verso l'alto, recando materiale che si accumula in quella direzione. Col procedere della simposio della Società internazionale di limnologia, fu il punto d'arrivo di un'intensa stagione di ricerche ecofisiologiche ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] furono fatte affluire d'urgenza sul nuovo fronte. La preparazione materiale della 4ª armata fu breve (per vero gli studî passaggio al Ponte della Priula; da quel momento e da quel punto ha inizio la rottura della giunzione fra le armata austriache 5ª ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] km., con un diametro di 3500 m. La più alta vetta del Somma, punta Nasone, è a SO., e attualmente è a metri 1132 s. m. Ma , lapilli, arene e ceneri. Le indagini moderne sui materiali costitutivi e sui prodotti del Somma-Vesuvio fanno ritenere che ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Bordoni
Luigi Gazzola
(XXVI, p. 572; App. III, II, p. 380)
È proseguito a ritmi sostenuti l'incremento demografico della città, che al censimento del 1° luglio 1982 contava, nell'agglomerato [...] del Carbone", iniziata nel 13° secolo da Kublai Kan con il materiale scavato per realizzare i laghi, oggi Jingshan). La collina era l' sociale. Dal punto di vista organizzativo erano suddivisi in ''Stendardi'', dal punto di vista topografico ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...