Tamara BarisIn Oriente con Tiziano Terzani. Sui sentieri dell’altroRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Tiziano Terzani è stato un Emilio Salgari del giornalismo, come ha notato a suo tempo Fabio Stassi [...] un contraltare critico del proprio presente. Questo è un punto molto importante da tenere presente quando si parla di Terzani profondamente padrone del proprio “mestiere” (la fattura materiale del “pezzo”, le procedure per inviarlo alla redazione ...
Leggi Tutto
Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’operaA cura di Paola Italia e Monica ZanardoRoma, Viella, 2023 Il volume Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’opera a cura di Paola Italia e Monica Zanardo, [...] qualche secolo, vediamo come per Leopardi, il materiale disponibile presenti «caratteristiche solo in parte omogenee, da questioni di autocommento che non alla messa a punto testuale, particolarmente interessato a ripercorrere i propri ragionamenti, ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] Sanità di allora, la democristiana Tina Anselmi. L'estensore materiale della legge è Bruno Orsini, deputato democristiano e psichiatra. larga convergenza parlamentare. Ed è da considerarsi non come punto d'arrivo, ma di partenza per la costruzione di ...
Leggi Tutto
«Alle 15 Cdc per selezione materiale DigComp»: secco, laconico, inserito in mail o in messaggio. Un paratesto d’azienda, codificato, uno dei numerosissimi punti che in rapidità annunciano il da farsi di [...] trionfo del libero andare con ovvie ripercussioni sui meno capaci e suoi nuovi arrivati? No, assolutamente. Ad una sola cosa puntiamo: a una parola che accolga e non pesi, abbracci e non stringa, allunghi e non mozzi. Questo circolarese alla scuola ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] determinante della nostra epoca, può considerarsi un imperativo punto di riferimento per l’artista che si ritiene impegnato dell’Ave Maria di Verdi (dai Quattro pezzi sacri), materiale che ritornerà̀ nel Prometeo.Negli anni Ottanta del Novecento Luigi ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] ultima edizione aggiornata nel 2019. Un libro di base, punto di partenza delle ricerche sulla struttura e sulla consistenza ( linguistiche, oltre che ai cambiamenti nella cultura materiale e scientifica).Gli strumenti che accompagnavano i volumetti ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] Poi subentravo io e insieme cercavamo di piegare quel materiale di intuizioni e immagini in funzione della musica, non dirigi e che passa non a servizio delle tue scelte.Amo Tenco al punto di averlo citato in un brano de Il 13, dal titolo Tremila, in ...
Leggi Tutto
«Solo storicizzare»: potrebbe essere questo il motto (ed è il titolo del primo capitolo) della raccolta dei saggi danteschi di Teodolinda Barolini appena pubblicata da La Nave di Teseo (Il vento di Aristotele. [...] dal 2006 e dedicati a questioni molto varie: la storia e la cultura materiale (cap. 1); la simpatia per l’altro (cap. 2); l’ tentato di contestualizzare Dante e la Commedia. Il punto è quindi storicizzare bene, non storicizzare sempre.Come ...
Leggi Tutto
Andrea PiasentiniUna lingua per la meraviglia. Aspetti testuali e retorici di Horcynus Orca«Giornale di storia della lingua italiana», II, fascicolo 2, dicembre 2023, pp. 61-79. Dottore di ricerca in Filologia, [...] sua onnipotenza («Non ho rinunciato a nessun materiale linguistico disponibile»), ma barbaramente deformata e . Non posso farne a meno perché col mio libro sono a un punto in cui, per scrivere la seconda stesura, è assolutamente necessario che io ...
Leggi Tutto
L’arabo rappresenta probabilmente, nell’immaginario collettivo degli italiani, la lingua di più difficile comprensione in assoluto, tanto da essere entrata in locuzioni quali “parlo arabo?”. Ciononostante, [...] dell’Italia nei confronti dell’Oriente. Nella cultura materiale, come abbiamo detto, questa fascinazione assumeva la Deonimici e antroponimi: mariagiovanna6.2. Francesco Crifò, Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
PUNTO
Federico Enriques
. Nell'uso comune si chiama "punto" (materiale) un corpicciolo di piccole dimensioni, per es. un sassolino o un granello di sabbia. Ma il matematico conferisce alla parola un senso nuovo e in qualche modo paradossale,...
IMPULSIVO, MOTO
Edoardo Gugino
Nel moto di un punto materiale libero si può verificare la circostanza cinematica, che in un brevissimo intervallo di tempo τ, successivo a un dato istante τ0, il punto subisca una brusca variazione finita di...