Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] e Glück, 1950). L'approccio eclettico può essere criticato da diversi punti di vista: a) in primo luogo fa confusione fra spiegazioni basate e la reazione della società. Ad un estremo della gamma vi sono i responsabili di violenze contro la persona ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] ciascuno d'essi comporta 22 coppie: 11.616 sono i segni dal punto di vista del maschio; altrettanti dall'opposto. In dogon si dice trascendente, lo avrà avuto anche in precedenza; dalla gamma di significati che assume nel suo sviluppo più vasto ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] è che uno degli esiti del cambiamento. L'intera gamma dei fenomeni demografici - convivenze prematrimoniali, nascite illegittime, confermare né di smentire questa affermazione. Non è questo il punto, infatti. Ciò che importa è che gli studiosi e ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] " che innova in modo rivoluzionario la tradizione e lo status quo.Questa tipologia delle forme d'autorità è un decisivo punto di riferimento sia per le scienze sociali sia per le scienze politiche; il suo valore euristico e scientifico sta - oltre ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] nell'acquisto di due beni, pane e latte.
Nella fig. 2 ogni punto del piano indica una combinazione di una data quantità di latte e di una , Daniel Kahneman e altri hanno analizzato un'ampia gamma di meccanismi 'freddi' di formazione della credenza. ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] forse di fatto, in misura diversa, per l'intera gamma delle facoltà mentali. Se si tiene conto delle variabili di vita articolato in una sequenza di stadi ha costituito un punto di riferimento essenziale nello studio dell'età e della vecchiaia in ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] arbitrato.
Sebbene questa definizione includa già un'ampia gamma di comportamenti umani, alcuni studiosi preferiscono attribuire gruppi e della tensione sociale sono d'accordo su un punto: la forma e il controllo dei mezzi coercitivi a disposizione ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] criteri per l'ordinamento delle caste; per il secondo il punto focale è costituito dalle loro interrelazioni. Un illustre esempio del rivoluzione verde' hanno dato vita a una nuova gamma di occupazioni non giudicate in termini di purità-impurità ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] iniziale, e infatti gli incrementi annui di almeno un punto percentuale si sono verificati per oltre l'80% dei sessuale e riproduttiva ottenuta attraverso la diffusione di una gamma diversificata e poco costosa di strumenti contraccettivi. Per le ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] employée salarié, di Angestellte o di empleado, la gamma delle categorie di lavoratori comprese sotto questi concetti va questione concerne l'orientamento politico degli impiegati e dal punto di vista storico si riferisce soprattutto al periodo tra ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...