La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] lungo il gradiente di potenziale. Tale frazione fu denominata gamma, da cui il nome di gammaglobuline che fu utilizzato Georges J.F. Köhler e César Milstein misero a punto una tecnica che consentiva di sfruttare questa caratteristica dei plasmocitomi ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] misura sempre più affidabili proposti dalla tecnologia, la cui gamma è di enorme estensione, visto che si riferisce a ogni valore può essere usato per accendere sullo schermo di un monitor il punto (pixel, o elemento di immagine) di coordinate (x,y) ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] che permetta di ottenere dati significativi da un punto di vista statistico.
Da quanto illustrato appare
Stamatoyannopoulos 1990: Stamatoyannopoulos, George e altri, Analysis of human gamma-to-beta switching in transgenic mice, "Annals of the New ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] e differiscono notevolmente fra di loro, non solo da un punto vista chimico-fisico, ma anche per quanto attiene alle loro quella che si basa sull'efficacia clinica, in funzione della gamma di microrganismi che il farmaco è in grado di inibire. Sono ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] la fecondazione assistita, che prevede tra l'altro una gamma di interventi significativamente diversi tra loro sia sul piano e non coitale, a sottolineare nell'atto sessuale il punto dirimente che veicola una serie infinita di significati con l ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] ammalati; tuttavia, la famiglia può condividere o meno questo punto di vista.
Fase di ascolto
Una volta che a un in modo intuitivo, altre ancora considerano nei minimi particolari la gamma dei possibili esiti e poi giungono alla decisione con la ...
Leggi Tutto
Psicomotricità
Giovanni Chiavazza
Renza Calliano Massara
Claudio de' Sperati
Il termine psicomotricità indica l'insieme delle dottrine e pratiche terapeutiche che riguardano la reciproca integrazione [...] di adattamento attivo e costruttivo al proprio ambiente.
Dal punto di vista psicoanalitico, il corpo è inteso come luogo , per es., il gioco del nascondersi: con esso si sperimenta una gamma di rapporti con l'altra persona - all'altro ci si sottrae e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] fonografo girevole, la 'macchina' spostava all'interno del prototipo il punto d'intersezione dell'asse e il fascio a una velocità di di un corpo tramite radiazioni di raggi X o gamma". La matematica che aveva ossessionato Cormack non rappresentava un ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] (Laughlin 1968). La flessibilità del corpo umano consente un'ampia gamma di movimenti e di posture, per cui anche un bambino è Pottier 1991).
Tecniche e mistiche
Il taiji quan è la punta dell'iceberg di un complesso molto importante di tecniche del ...
Leggi Tutto
Estetiche, cure
Stefano Calvieri
Teresa Grieco e Anna Bartolini
Nel linguaggio comune, l'aggettivo estetico è spesso attribuito a tutte quelle pratiche che tendono ad accrescere e a preservare la bellezza [...] . Nello stesso periodo, L. Fioravanti produceva e metteva a punto creme per conferire alla cute un aspetto migliore e collutori che diffusione in tutti i livelli della popolazione. La gamma oltremodo variegata e differenziata, per prezzi e qualità, ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...