Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] secondo e terzo). Il colore dei denti può presentare una gamma individuale notevole, passando dal biancastro azzurrognolo al giallastro.
In base sono sorte numerose tecniche, in rapporto ai punti di repere da prendere in considerazione e quindi in ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] non viene tolto dalla gabbia. È da notare che, dal punto di vista dello sperimentatore, il comportamento di evitamento (saltare sul dalle benzodiazepine, che potenziano l'emissione dell'acido gamma-amino-butirrico, riducendo in tal modo l' ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] a ciascuno di noi di assolvere all'ordinaria gamma di possibilità che la vita offre, prevedendo che chi pensa che esaminare il problema dell'allocazione delle risorse dal punto di vista dei concetti di giustizia sia impraticabile. Anche il progetto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] codice 'linguaggio' consente di modulare lungo una gamma di sfumature praticamente illimitata l'espressione di idee, soggetto in esame. A questo proposito, è stato messo a punto, principalmente grazie al lavoro di Michel Paradis (1987), il ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] criticamente gli studi che stanno fiorendo in letteratura. I punti presi in esame comprendono una descrizione delle tecniche usate per di una specifica regione cerebrale in un'ampia gamma di compiti caratterizzati da una stessa sottocomponente ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] strato cellulare intermedio è in grado di assumere una vasta gamma di pattern di attivazione globale in tutta la sua popolazione una traiettoria nello spazio di attivazione che non come un punto.
Ciò che rende affascinanti le reti ricorrenti, al di ...
Leggi Tutto
Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] centrale
Sotto questa denominazione è compresa una gamma di malformazioni che vanno da gravi deficit incompatibili solco mediano o fessura, che di solito non si estende fino alla punta.
Le malformazioni a carico del naso sono: l'assenza del naso o ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] in due sottopopolazioni distinte da un punto di vista funzionale, riconoscibili per la anti-interleukin 4 monoclonal antibody. Evidence for a T cell-dependent, interferon gamma-independent mechanism. J. Exp. Med., 171, 115-127.
SWIHART, K ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] il soggetto a risentire maggiormente di una vasta gamma di fattori esogeni ed endogeni, mentre l'effetto involontaria, più o meno regolare, di una parte del corpo attorno a un punto fisso, generalmente su di un solo piano. Nella MP la forma tipica ...
Leggi Tutto
Aborto
Pier Giorgio Crosignani
Fabio Parazzini
Carlamaria Del Miglio
Achille Meloncelli
Per aborto si intende l'interruzione della gravidanza nel periodo in cui il feto non ha la capacità di vivere [...] stressante. A questa contraddizione e ai due diversi punti di vista, che corrispondono rispettivamente al disagio soggettivo necessariamente esiti psicopatologici. Sta di fatto che la gamma delle possibili reazioni della donna all'interruzione di ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...