Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] ampia ed articolata, capace di contenere una vasta gamma di attività, le potenzialità di utilizzo di questa disposizione, sono, invece, di più incerta classificazione, da tale punto di vista. Se infatti, allungando (rispettivamente a trenta e ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] l. 24.11.1981, n. 689, che ha rappresentato il punto di arrivo del percorso di codificazione dell’illecito punitivo amministrativo – non «sforzo di fantasia nel reperimento di una più articolata gamma di sanzioni»37; ed anche in quel caso il nodo ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] base del loro astratto valore simbolico e ampliando la gamma delle possibili sanzioni, con l’introduzione per molti tipi isolamento continuo del condannato e la vita in comune. Su questo punto neppure lo stesso Howard ebbe idee precise e sicure, e si ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] creditore non l’abbia indicata.
La focalizzazione
I punti caratterizzanti le modificazioni del 2012 alla disciplina dell’ p.c. può essere inserito (soltanto) nella «vasta gamma di comportamenti inquadrabili nell’ambito dell’ampio genus della ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] 1999, n. 2, in CED rv. n. 212395) ha cercato un qualche punto di equilibrio.
Immediatezza e oralità nel giudizio di appello
Ma l’aspetto che mi art. 111 Cost., ma facente parte di quella gamma di principi necessariamente da porre a raffronto con l ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] 117, co. 1, novellato, si completa la gamma delle garanzie costituzionali che così ora comprendono anche trattati interne, la Corte costituzionale italiana non lo spinge al punto – cui giunge invece la visione sostanzialmente monista della Corte ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] etc.); sicché l’impiego finisce con l’assorbire la gamma di condotte rilevanti (come del resto avviene nella Autore non prevista per i delitti di riciclaggio, p. 75 ss.). Sul punto v. anche Giunta, F., Elementi, cit., 85 s., che sottolineava ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] esperienza storica del sec. XIX» presenterà «una gamma di costituzioni assai diverse, ma può dirsi un’attenta considerazione dei valori in gioco potrà determinare fino a che punto una mancata disciplina da parte della legge o un rinvio di quest ...
Leggi Tutto
Licia Siracusa
Abstract
Il codice penale prevede una pluralità di ipotesi di disastro dalla cui lettura sistematica si ricava una nozione unitaria del “disastro” penalmente rilevante. Il riferimento [...] contro la pubblica incolumità, che sanzionano un’ampia gamma di disastri naturali e non naturali, cagionati dall dal momento del distacco delle rocce o delle masse nevose, fino al punto in cui a causa della portata del materiale in movimento e in ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] gerarchia tra le due posizioni soggettive, il punto di equilibrio va necessariamente trovato attraverso un’ “semplice”
Specularmente all’introduzione in capo alla p.a. di un’ampia gamma di obblighi di pubblicazione, il d.lgs. 14.3.2013, n. 33 ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...