GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] a un alto incremento demografico ma ospita una gamma sempre maggiore delle funzioni manageriali e finanziarie, e non pagante, almeno sul breve periodo: il partito perse due punti percentuali e ben 26 seggi. Ciò indusse alle dimissioni Ishibashi, ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] Gael che su scala nazionale registrò un aumento di più di 2 punti in percentuale (dal 27,1% al 29,6%), mentre il 1920) mostrano grande fluidità e sicurezza tecnica in un'ampia gamma di tematiche figurative. Uno degli artisti più originali è stato ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] distinguere il campo della s. per genere e per specie. Dal primo punto di vista si distinguerà la s. militare da quella politica e dagli tradizionali: dovrebbero però consentire una più larga gamma di opzioni, o quanto meno una giustificazione ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] radar vittima, sbarrandogli ogni possibilità di azione su quella gamma di frequenze.
Poiché l'efficacia di un disturbatore è di ovviare agli inconvenienti connessi all'uso dei radar per il puntamento e la guida dei missili e per il controllo del tiro ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] di trasformazione è molto diversificata e copre una gamma vastissima di prodotti. I comparti tecnologicamente più evoluti alla fine del 1997 era giunto a 7,25%, circa 5 punti percentuali al di sopra dei tassi tedeschi e francesi. I massicci afflussi ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] del fenomeno resistenziale trovarono espressione nella vasta gamma di episodi e vicende che caratterizzarono la nella quale era rimasto ucciso un soldato tedesco. Numerosi rastrellamenti puntarono già all'inizio dell'inverno 1943-44 a sgominare i ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] ritrovare le proprie radici etniche e culturali, non puntare all'assimilazione di quelle dei bianchi europei o carica d'impegno ideologico accompagnata da una varia e interessante gamma di soluzioni stilistiche e strutturali − andranno citati almeno: ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] i paesi industrializzati hanno introdotto una vasta gamma di prassi restrittive riguardanti l'arrivo, l e che dia un'indicazione valida per future emergenze del genere; tuttavia, un punto importante era già stato stabilito dall'art. 7 10° co. della l ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] più ricchi stati europei (Rep. Fed. di Germania, Svizzera, Svezia).
Dal punto di vista agricolo, la N. ha ben poco suolo coltivabile (2,5% N. è costretta a importare una gran vasta gamma di prodotti alimentari e cospicui quantitativi di materie prime ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] e cospicue risorse naturali e, in particolare, di una vasta gamma di giacimenti minerari, dei quali però la congiuntura mondiale non ha appassionato, nei suoi quadri il colore domina la forma al punto da annullare il disegno e la violenza con cui si ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...