Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] B1a e B1b), impiegata per il controllo di una vasta gamma di fitofagi di importanti colture. Studi volti a determinarne il l'attacco di patogeni e il pericolo di disidratazione. Da un punto di vista chimico, essa è composta per lo più da diverse ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] se ne ottengono dei granuli caseosi e a questo punto i procedimenti di lavorazione si differenziano. Il siero residuo , ma anche alle indicazioni dietetiche e mediche.
La gamma dei prodotti innovativi è estremamente ampia e risponde alle ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] che i risultati che seguono hanno validità in un'ampia gamma di situazioni. Il potenziale di membrana V(t) è un a quella del secondo sul primo) è possibile definire in ogni punto, per ogni configurazione della rete, una funzione 'energia' del sistema ...
Leggi Tutto
Midollo spinale
Giovanni Berlucchi
Il midollo spinale forma insieme all’encefalo il sistema nervoso centrale. Deriva dalla porzione caudale, non vescicolata, del tubo neurale e ne mantiene la struttura [...] , posta a cavallo del canale longitudinale obliterato, che rappresenta il punto centrale del midollo (fig. 1). Le due metà dorsali e i movimenti respiratori, esercitato tramite i motoneuroni alfa e gamma spinali e i muscoli da essi innervati; il ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] neurobiologici che risultano nella risposta allo stress.
Da un punto di vista psicologico, si può ipotizzare che gli stimoli (CRF, Corticotropin releasing factor), dipende da una vasta gamma di stimoli afferenti ad altre strutture nervose.
Si è già ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] sacrificio di amore). In quest'accezione l'amore è, dal punto di vista della psicoanalisi, un attributo funzionale dell'Io, appartiene fallimenti.Fra le incapacità di amare emerge l'ampia gamma delle gelosie patologiche, da quelle in cui prevalgono i ...
Leggi Tutto
Neurone
Pietro Calissano
Il termine neurone venne coniato da W. Waldeyer-Hartz nel 1891, per indicare le cellule presenti nel sistema nervoso (v. cap. Cellule e tessuti, Tessuti, Tessuto nervoso). L'attività [...] , la glicina e l'acido γ-aminobutirrico, o GABA (Gamma-aminobutyric acid). I primi due sono impiegati da sinapsi eccitatorie concerne la modulazione fine di questo processo. Un secondo punto riguarda il meccanismo per cui miliardi di fibre nervose ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] del corpo umano di adattarsi all'esposizione a una vasta gamma di condizioni ambientali e all'esercizio fisico.
L'adattamento lo indussero a ritenere l'adattamento all'ambiente come il punto focale dell'evoluzione. Egli spiegò questo fenomeno con la ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Luigi Cancrini e Lucio Pinkus
Con il termine tossicodipendenza si definisce la condizione caratterizzata dall'incoercibile bisogno di fare uso continuato di sostanze psicotrope in [...] tendenza a rivolgere al farmaco e alla sua ricerca una gamma sempre più ampia dei propri comportamenti spontanei. Non in di eccezione.
2.
Tipologie
La domanda che sorge a questo punto è quasi ovvia. Il problema della tossicomania non è più legato ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] ripetutamente nel tempo a un evento significativo dal punto di vista biologico (stimolo incondizionato). Quando un laterale dell'amigdala reagiscono a suoni che rientrino nella gamma delle vocalizzazioni tipiche dei conspecifici: in molti Mammiferi ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...