Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] può assumere.
La biologia molecolare ha fornito una vasta gamma di nuove metodologie per studiare la neurobiologia dello stress. di tale dialogo, per non parlare della grammatica.
A questo punto non vi è nessuna ragione a priori per selezionare un ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] della Chiesa cattolica, ha ulteriormente articolato la gamma delle concezioni del lavoro, ciascuna in un inesorabile distruttore di foreste, mari e fiumi. Osservando dal punto di vista storico e scientifico il nostro passato, ci accorgiamo però ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] piccolo dispone ormai di tutti gli enzimi digestivi, la gamma degli alimenti può essere quasi completa, essendo l'unico dell'uomo'.
2.
Dal mondo tradizionale al mondo moderno
Un punto di snodo nella storia dell'infanzia va collocato nel passaggio dal ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] avvenne con singolare precocità (v. tab. I).
Il vero punto di svolta nell'evoluzione dei moderni sistemi sanitari europei coincise tuttavia a sempre più persone; è anche aumentata la gamma di rischi protetti (pensiamo alla riabilitazione). L'innesto ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] 13 B) è dato da due anelli metallici che siano saldati in un punto di contatto e disposti in modo tale che uno dei due sia giacente sull e 'canonici'. In questo modo la gamma espressiva della creazione musicale viene ristretta e ricondotta ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] ambiente esterno e la possibilità di adattarsi a un'ampia gamma di temperature e climi.
2.
Ontogenesi
Durante lo sviluppo risale al 1556), i tumori cardiaci hanno assunto importanza dal punto di vista clinico solo da quando la cardiochirurgia ne ha ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] 2 m, spesso con un andamento subparallelo. In altri punti sono stati invece scavati pozzetti verticali, che in alcuni casi sperimentazione. Gli esseri umani moderni possono produrre una vasta gamma di suoni facendo vibrare le loro corde vocali o ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] più ampi e all'intrecciarsi di una più complessa gamma di interazioni sociali. Il territorio di caccia, poi, della concezione computazionale della mente che rappresenta forse la punta avanzata di tale orientamento, non esistono una materia spirituale ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Eugenio Lecaldano
Nuove condizioni sociali e mediche del morire
La discussione sull'eutanasia non è certo limitata al nostro secolo. Già il mondo antico affrontava le complesse questioni, [...] accanimento terapeutico, ci troviamo di fronte a un'ampia gamma di possibili trattamenti di un morente in preda a averla perduta (è il caso di una persona in coma). Dal punto di vista oggettivo queste due situazioni vanno tenute distinte e si deve ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] approssimarsi della fine del 20° secolo e nel fare il punto sui progressi delle neuroscienze, delle scienze cognitive e delle scienze meccanismo delle emozioni primarie, tuttavia, non descrive l'intera gamma dei processi emotivi. A mano a mano che gli ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...