Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] employée salarié, di Angestellte o di empleado, la gamma delle categorie di lavoratori comprese sotto questi concetti va questione concerne l'orientamento politico degli impiegati e dal punto di vista storico si riferisce soprattutto al periodo tra ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] per la Chiesa e per la Repubblica di Venezia, i vantaggi sperati, al punto che Chigi si astenne dall'apporre su di essi la propria firma. Per paesi in via di sviluppo, e soprattutto una gamma sempre più vasta di problemi economico-finanziari. All' ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa [...] la dovuta speditezza, il che apre la strada ad una vasta gamma di possibili partecipi, che vanno da coloro che si sono assunti cd. «patto di scambio politico-mafioso».
Il punto nodale afferisce il requisito della rilevanza causale della condotta ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] Committee for the Study of Economic and Monetary Union, 1989). Punto centrale del rapporto del Comitato, noto come Rapporto Delors, era . L'Eurosistema è in grado di effettuare una vasta gamma di operazioni di mercato aperto: a titolo provvisorio o ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] più ignorare che la fine delle esecuzioni capitali è il punto cui la comunità internazionale vuole arrivare, e che c’è della ragion di Stato la pena capitale è applicata a una gamma di comportamenti che include i reati ‘di opinione’, e accompagnata ...
Leggi Tutto
Francesco Pizzetti
riferimenti bibliografici
M. Bessone. G. Giacobbe, Il diritto alla riservatezza in Italia ed in Francia: due esperienze a confronto, Padova, Cedam, 1988.
C. Casonato, Diritto alla riservatezza [...] generale, diviene in questo caso ancora più inquietante, al punto di porre con forza l’esigenza di una tutela rafforzata proposta l’istituzione e che dovrebbe contenere un’ampia gamma di informazioni operative, comprese le segnalazioni di singoli ...
Leggi Tutto
Diritto
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
Il diritto può essere definito, in estrema sintesi, come un insieme di previsioni normative che, supportato da un adeguato apparato sanzionatorio, tende a [...] uniforme i rapporti sociali, tutelando la vasta gamma di situazioni originate da interessi egoistici confliggenti; oggetto di coercizione. Il corpo interrogato nel supplizio è il punto di applicazione del castigo e il luogo di estorsione della verità ...
Leggi Tutto
Corruzione
Franco Cazzola
Introduzione
Il tema 'corruzione', così come altri che a questo si possono accomunare in quanto caratterizzati dall'elemento della segretezza e dell'illegalità formale (potere [...] , più che divisioni di giudizio nette, una gamma di giudizi impercettibilmente graduati [...]. Le definizioni basate dominio pubblico la registrazione, la corruzione esiste.
È chiaro a questo punto che il fiume si è ridotto di non poco (o almeno può ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] della propria forma fisica e mentale e quindi amplia la gamma di ciò che deve essere considerato salutare e può acquisire la tematica parallela del diritto fondamentale all'ambiente salubre, al punto da far istituire uno stretto legame tra l'uno e l ...
Leggi Tutto
Volontariato
Costanzo Ranci
Il concetto di volontariato
Il termine 'volontariato' è stato introdotto nel lessico delle scienze sociali molto recentemente e non senza ambiguità e indeterminatezze connesse [...] della produzione di un servizio collettivo. Da questo punto di vista il volontariato può essere accostato ad altre viene messa al servizio della collettività. Anche la gamma delle attività si amplia, riflettendo questa accentuazione della specificità ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...