La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] più in generale, le soft laws». «Una nuova gamma di strumenti regolatori che già sono in uso in Paesi sent. n. 121/1993 e sent. n. 115/1994. Per un approfondimento critico sul punto, v. Tursi, La certificazione, cit., § 4.4.1.
42 Secondo il «progetto ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] non ha eguali, poiché è il 'signore di tutti'.
Dal punto di vista tipologico l'Impero assiro è più vicino alla forma sultaniale spodestano militarmente le antiche élites del centro.
Poiché la gamma delle varianti in questo caso è assai più ricca che ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] , capace, almeno sulla carta, di soddisfare un'ampia gamma di bisogni e di domande da parte degli operatori (v ancora e sempre di tale mobilità la società per azioni è stata una punta di diamante: il che è sintomo di buona salute e non di declino ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] essa completa sul versante dell'attività privata la gamma delle figure soggettive dotate, appunto, di e lo scopo, e la congruità del patrimonio rispetto agli scopi.Sul primo punto c'è da ricordare che in alcuni momenti storici si sono levate le più ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] a configurare con modalità tipiche, e così a rendere 'prevedibili', determinati comportamenti umani che dal punto di vista sociale potrebbero estrinsecarsi in una gamma pressoché infinita di modi e forme, mai comunque esaustivamente prefigurabili dal ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] Dig. civ., XII, Torino, 1995, 259 ss.).
Sennonché, la gamma di ipotesi in cui la legge prescrive modi e forme di trasmissione un eventuale suo difetto potrebbe porsi soltanto ex post, in punto di effetti dell’atto notificato e la sua soluzione non ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] Consigli superiori della magistratura, che per molti aspetti hanno segnato un punto di svolta nelle relazioni tra giustizia e politica (v. sotto, giustizia costituzionale, cui spetta risolvere una gamma relativamente ampia di controversie che possono ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] Governo ha anche comportato, in una significativa gamma di ipotesi, un sensibile indebolimento dei diritti dei Vallauri, M.L., Rapporti di lavoro a termine e strumenti rimediali, in Del Punta, R. Romei, R., a cura di, I rapporti di lavoro a termine ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] percorso alfa, il percorso beta oppure il percorso gamma. Conta, invece, che quel risultato sia effettivamente ricavo), ancorché – lo si ripete – mai perfezionata. È chiaro, a questo punto che, se si sposa la tesi secondo la quale l’art. 37-bis ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] vivente del sindacato.
La scelta di questo punto di vista fornisce un'ampia gamma di alternative: il sindacato di mestiere (craft and General Workers' Union era e permane aperta a un'ampia gamma di attività. E, sia pure con radici molto diverse, si ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...