• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2082 risultati
Tutti i risultati [2082]
Fisica [203]
Biografie [217]
Matematica [162]
Economia [140]
Diritto [151]
Arti visive [149]
Storia [135]
Temi generali [140]
Medicina [88]
Biologia [85]

coro

Enciclopedia Dantesca (1970)

coro Lucia Onder Il termine indica una " schiera ", uno " stuolo " di più persone che cantano insieme, in Pg X 59 Dinanzi parea gente; e tutta quanta, / partita in sette cori, a' due mie' sensi/ faceva [...] ciascuno dei nove ordini angelici che ruotano in modo concentrico, in Pd XXVIII 94 Io sentiva osannar di coro in coro / al punto fisso che li tiene a li ubi, / e terrà sempre, ne' quai sempre fuoro. Genericamente, cattivo coro è detto in If III 37 ... Leggi Tutto

Bott

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bott Bott Raoul (Budapest 1923 - Carlsbad, California, 2005) matematico statunitense di origine ungherese. Vincitore del Premio Wolf 2000 per la Matematica per i suoi contributi in topologia e in geometria [...] (soluzioni stabili) per alcuni tipi di mappature matematiche e ha fornito un metodo per determinare il numero di tali punti fissi. Altrettanto importante è il teorema di periodicità da lui stabilito (e che porta il suo nome) che riguarda il gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – UNIVERSITÀ DI HARVARD – GRUPPI DI OMOTOPIA – FISICA MATEMATICA

centrale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

centrale centrale [agg. Der. del lat. centralis, da centrum "centro"] [ALG] Di enti o proprietà relative al centro di una figura o a qualche ente particolare della figura medesima, che, pur non essendo [...] R€0, è la retta parallela a R rispetto ai cui punti il momento risultante M del sistema di vettori risulta minimo e uguale c.: forza posizionale la cui retta d'azione passa sempre per un punto fisso (centro della forza). ◆ [MCC] Moto c.: un moto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA

trasformazione geometrica, matrice di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione geometrica, matrice di una trasformazione geometrica, matrice di una in uno spazio affine o metrico n-dimensionale, una trasformazione geometrica che sia una collineazione (che cioè mantenga [...] l’allineamento dei punti) è espressa da equazioni matriciali del tipo con A matrice quadrata di ordine n non singolare, cioè tale che det(A) ≠ 0 è quindi la matrice di una affinità avente un punto fisso in O. Ad altri particolari tipi di matrici ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICE QUADRATA – SPAZIO AFFINE – PUNTO FISSO – OMOTETIA

k

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

k k 〈kappa〉 [Forma min. della 11a lettera dell'alfab. it. moderno] [ELT] [INF] Nell'elaborazione elettronica, simb. del kilobit (ma è più usuale K). ◆ [MTR] Simb. del pref. metrologico SI kilo-. ◆ [ALG] [...] Curva k: è il luogo dei punti di contatto delle tangenti mandate da un punto fisso O a un cerchio di raggio costante, il cui centro si muova su una retta per O (v. fig.); quando si assume O come origine, la retta su cui si sposta il centro come asse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ELETTRONICA

trasformazione, elemento unito in una

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione, elemento unito in una trasformazione, elemento unito in una elemento (retta, piano, figura ecc.) che, nello spazio ambiente in cui è considerato e in cui è definita una trasformazione [...] simmetria in una simmetria assiale piana: la retta r è trasformata in sé stessa anche se soltanto la sua intersezione con la retta s è un punto fisso perché ogni altro suo punto ha un corrispondente nel semipiano opposto rispetto a s. Nel caso di un ... Leggi Tutto
TAGS: ASSE DI SIMMETRIA – SIMMETRIA ASSIALE – FIGURA – RETTA – PIANO

strofoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

strofoide strofòide [agg. e s.f. Comp. del gr. stróphos "nastro" e del suff. -oide] [ALG] Curva cubica razionale, luogo dei punti d'incontro (P e P' nella fig.) di una circonferenza il cui centro C varia [...] su una retta r e passante sempre per un punto fisso R di r, con la retta CO congiungente C con un punto fisso O non appartenente a r; si ha una s. retta oppure una s. obliqua a seconda che l'angolo α formato da r con RO sia retto oppure no; l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

illimitato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

illimitato illimitato [Der. del lat. illimitatus, comp. di in- neg. e limitatus e quindi "senza limite"] [ANM] Funzione i.: funzione reale di un punto definita in un insieme A tale che, comunque si scelga [...] un insieme per il quale non vi sia una sfera che lo contenga, cioè se la distanza di un punto variabile nell'insieme da un punto fisso può essere grande a piacere. Questa nozione si applica, con ovvi adattamenti, anche a insiemi su una superficie o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

punti fissi, metodo dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

punti fissi, metodo dei punti fissi, metodo dei tecnica consistente nel caratterizzare le soluzioni di un determinato problema (analitico o geometrico) come punti fissi (ovverosia invarianti) di una [...] molti modi, come x = φ(x), e le sue soluzioni divengono i punti fissi della trasformazione φ (→ punto fisso, metodo del). Molti sono i teoremi di → punto fisso dell’analisi funzionale (che sotto opportune ipotesi garantiscono l’esistenza ed eventuale ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DELLE CONTRAZIONI – TEOREMI DI → PUNTO FISSO – TEOREMA DI → BROUWER – ANALISI FUNZIONALE – GEOMETRICO

Scarf, Herbert

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Scarf, Herbert Economista statunitense (n. Phil–adelphia, Pennsylvania, 1930), professore alla Yale University dal 1963. I suoi contributi più importanti riguardano la teoria dell’equilibrio economico [...] cooperativo verso l’equilibrio economico generale. Ha inoltre proposto un algoritmo che permette di determinare il punto fisso di un’applicazione (➔ punto fisso, teoremi del), tramite il quale si può calcolare l’equilibrio generale in modelli con un ... Leggi Tutto
TAGS: PHIL–ADELPHIA – PENNSYLVANIA – PUNTO FISSO – ALGORITMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 209
Vocabolario
fisso
fisso agg. [lat. fīxus, part. pass. di figĕre «figgere»]. – 1. a. Fissato, fermato stabilmente, detto di oggetti materiali, e in genere di cosa che rimane sempre in un luogo, che non si sposta: una lampada f. al tavolo; vetro f.; impianti...
puntare¹
puntare1 puntare1 (ant. o letter. pontare) v. tr. e intr. [der. di punta1; in qualche caso, di punto2]. – 1. tr. Sinon. region. o fam. di appuntare, nei sign. 2 a e b, cioè fissare uno spillo o fermare con uno spillo o sim.: p. una medaglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali