VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia
Walter Maturi
La giovinezza. Il duca di Savoia (1820-1849). - Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tomaso nacque a Torino [...] alla critica del trattato stesso. In tal modo, dal puntodi vista internazionale, si rese impossibile e contrario agli impegni impedito dalla saggezza dei suoi ministri, il Lanza e il Sella. La missione nazionale era compiuta, mentre la monarchia si ...
Leggi Tutto
FRIULI (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Michele GORTANI
Carlo BATTISTI
Bindo CHIURLO
Francesco Balilla PRATELLA
Pier Silverio LEICHT
Regione storica situata tra la Livenza, le Alpi Carniche, le [...] altezza nel M. Plauris 1939 m.); la valle di Resia e la Selladi Monte Guarda (1682 m.) le separano dalle Alte Alpi di esempî, pur prescindendo dall'immancabile introduzione di voci slave, specialmente sensibile nella varietà sonziaca.
Dal puntodi ...
Leggi Tutto
VETERINARIA (gr. χτηνιατριχή; lat. veterinaria; fr. vétérinaire; sp. albeitería; ted. Tierheilkunde; ingl. veterinary)
Giuseppe Vatti
È la scienza della medicina e dell'allevamento degli animali domestici, [...] separati dai bovini, erano strigliati e unti, e usati esclusivamente a sella. I bovini servivano per i lavori rurali; gli asini per i Grecia. Ippocrate stesso s'occupò, f0rse da un puntodi vista comparativo, delle malattie degli animali ed egli ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] sono stati sempre divisi. Dal puntodi vista estetico, la collezione di pezzi nuovi è la più attraente -IV, Londra 1926-28; F. P. Renaut d'Oultre-Selle, Index generalis philatelicus. Répertoire bibliographique de la Presse philatélique mondiale, ...
Leggi Tutto
IPPICA (dal gr. ἵππος "cavallo")
Angelo TACCONE
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
Carlo DE MARGHERITA
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
* *
Propriamente il vocabolo dovrebbe comprendere tutto ciò che si riferisce [...] steeple-chases). Il principale ippodromo per queste corse ad ostacoli è quello di Milano e, dal puntodi vista equestre, quello di Tor di Quinto, dove si corre il grande steeple-chase di Roma, su 4270 m., intersecati da 18 ostacoli fissi alti da 1 ...
Leggi Tutto
STAZIONE (fr. gare; sp. estación; ted. Bahnhof; ingl. station)
Luigi QUAGLIATA
Eugenio PRANDONI
Ingegneria ferroviaria. - Le stazioni sono quell'insieme d'impianti ferroviarî, nei quali si effettuano [...] che sopra un altro.
b) La selladi lanciamento, detta anche parigina. Il suo di truppa e di viaggiatori in massa, per cabine elettriche.
Notevoli dal puntodi vista sia costruttivo sia estetico, sono le tettoie ad arco, di ferro, in numero di ...
Leggi Tutto
TELEFERICA (fr. funiculaire aérien, téléphérique; sp. funicular aereo; ted. Luftseilbahn o brevemente Seilbahn, e anche Seilschwebebahn e Drahtseilbahn; ingl. ropeway e cableway, quest'ultimo particolarmente [...] fa contemporaneamente da portante e da traente; essa è sostenuta, in punti intermedî, su cavalletti a mezzo di rulli. I vagoncini possono essere uniti alla fune o a mezzo diselle a semplice appoggio con appositi ringrossi della fune stessa atti a ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] sella. Ma se la cultura pastorale è relativamente recente, e comunque derivata anzi che primaria, è stata grandissima la sua importanza nella storia dell'acculturamento di vaste regioni, nella diffusione di Timavo. Sotto il puntodi vista economico e ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA (dal gr. παῖς "fanciullo" e ἰατρεία "medicina")
Piero BRUSA
Francesco DELITALA
È la scienza che si occupa della medicina infantile. Essa si può anche definire: lo studio della fisiopatologia [...] infantile ha, dal puntodi vista chirurgico, il di pronunzia.
Altre operazioni estetiche sul naso, sulle orecchie dànno risultati che soltanto pochi anni fa non si sarebbero potuti sperare: ricordiamo quelle che si eseguono per il naso a sella ...
Leggi Tutto
HAR KARKOM
Emmanuel Anati
Montagna situata nel Nord della penisola del Sinai, in quella sezione denominata deserto del Negev, che è parte dello stato d'Israele. È divenuta famosa da quando, nel 1984, [...] , dovrebbero esservi tracce archeologiche delle scorribande e delle razzie di Giosuè. Il contesto cronologico di Gerico è finora parso in contrasto con il racconto biblico, ma il vero puntodi contrasto è la data che l'esegesi biblica assegna all ...
Leggi Tutto
sella
sèlla s. f. [lat. sĕlla (der. di sedēre «stare seduto»), propr. «sedia, sedile», e in partic. tipo di sedile senza spalliera e braccioli]. – 1. Arnese di cuoio di varia forma e grandezza (detto talvolta, per maggiore precisione, s. equestre),...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...