Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] che si prende in esame e all'epoca cui si fa riferimento. Fino agli anni Cinquanta del 20° secolo, per es., risale al 1556), i tumori cardiaci hanno assunto importanza dal puntodi vista clinico solo da quando la cardiochirurgia ne ha consentito l ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] i manufatti doveva disporre della capacità di concepire lo spazio tridimensionalmente con dei puntidiriferimento fissi e di paragonare varie dimensioni tra di loro operando una qualche forma di 'misurazione mentale'.
Questi e altri manufatti ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] di una rielaborazione delle stesse attraverso una possibilità di integrazione in un quadro diriferimento concezione computazionale della mente che rappresenta forse la punta avanzata di tale orientamento, non esistono una materia spirituale, ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] la materia da un puntodi vista prettamente scientifico fu l'americano E.H. Angle, che analizzò il rapporto mesiodistale (anteroposteriore) di combaciamento tra l'arcata superiore e quella inferiore. Prendendo come riferimento il rapporto del primo ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] azteca è necessario quindi riesaminare le maggiori fonti diriferimento e valutarne la natura, l'attendibilità e gli ancora stata studiata da un puntodi vista fitochimico. Le ferite erano quindi medicate con la linfa di agave concentrata o con il ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] diriferimento, in altri casi sono stati sviluppati sistemi medici formali sulla base di ipotesi e deduzioni di Ciò inevitabilmente conduce a un senso di insoddisfazione da parte dei pazienti. Da questo puntodi vista si dovrebbe essere grati ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] costituito da donne gravide fisiologicamente normali. Dal puntodi vista psicologico, la gravidanza rappresenta un feto.
È definita pirosi gastrica la sensazione di bruciore postprandiale riferita in sede gastrica o esofagea (dolore retrosternale ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] si trova a dover risolvere, forse il più fondamentale di tutti. Da un puntodi vista biologico il sistema visivo è una delle parti può considerare come un modello diriferimento (o un insieme di modelli diriferimento) con cui vengono confrontati gli ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] di un paio di minuti, l'animale può 'vedere' in un cono non trascurabile di direzioni, anche rimanendo fermo in un posto. Un cane da caccia di solito punta risposte precostituite forniscono anche un quadro diriferimento nell'ambito del quale gli ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] a famiglie diverse. Questa variabilità si riferisce al tipo, alla severità e all'età di comparsa dei sintomi, così come genitori portatori sani hanno il 25% di probabilità di avere un figlio affetto.
Dal puntodi vista clinico, le malattie recessive ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...