– Industria farmaceutica e mercato del farmaco. Farmaci generici o equivalenti e biosimilari. Ricerca di nuovi farmaci. Nanotecnologie e nanoscienze. Terapia personalizzata. MicroRNA (miRNA). Epigenetica. [...] dimostrare la similarità e comparabilità rispetto al prodotto diriferimento attraverso adeguati studi preclinici e clinici. Il non esiste terapia sono molto poco conosciute dal puntodi vista eziopatogenetico. Tuttavia, si sta procedendo verso un ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] all'imporsi del potere politico ed economico degli Stati Uniti, sostenuto dalla supremazia militare. In Italia un puntodiriferimento rilevante è stato l'articolo 11 della Costituzione che recita: "L'Italia ripudia la guerra come strumento ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il puntodiriferimento in materia di disciplina giuridica [...] (e per tale motivo suscettibile di specifica regolamentazione). Infine, l'attività di s. è rilevante giuridicamente anche come polo diriferimento delle professionalità soggettive degli operatori. Tale ultimo puntodi vista risulta particolarmente ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] (a Balkh è attiva anche la casa della cultura Partaw, aperta a sole donne, e la biblioteca Khoshāl Bābā, puntodiriferimento per tutti i poeti in lingua pashto della provincia), il Kāpisā writers and poets society, a due ore dalla capitale ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] Paša austs krekls ("La camicia tessuta da sé", 1987) traspare con più evidenza l'importanza da lui assunta come puntodiriferimento culturale, una cui riprova è il gulag sovietico durante gli anni Settanta. U. Berziņš (n. 1944), poeta e traduttore ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771)
In senso generale, la d. si configura tuttora come l'arte di insegnare. Essa indica soprattutto l'attività di esporre in maniera facilitata, con procedure adatte ai destinatari, giovani o [...] concezione ''integrale'' dell'educazione considerata sotto tre puntidi vista: come teleologia o studio dei fini dell o meglio tecnologie didattiche, che fa riferimento a mezzi complessi, risultato di sviluppi scientifici e industriali. La locuzione ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 782; App. IV, I, p. 360)
L'industrializzazione nel campo dell'ingegneria civile ha avuto negli ultimi anni un impulso notevole: essa è tuttavia, almeno in Italia, ancora legata alla realizzazione [...] che non può che avvenire, sia pure prudenzialmente, nel c., che in tal modo diviene fulcro della ricerca, oltre che puntodiriferimento privilegiato per tutti gli interventi in qualche modo affini. Ciò non fa che confermare l'insostituibile funzione ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] ). Felicità e benessere sono, del resto, due categorie non facilmente assoggettabili a misurazioni di sorta; esse costituiscono il puntodiriferimento essenziale per la q. della v. o meglio ne costituiscono l'obiettivo principale. Ovviamente ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] , reciproco vantaggio nei rapporti economici, coesistenza pacifica. Oltre che per questa presa di posizione d'ordine generale, rivelatasi nei decenni successivi un valido puntodiriferimento nei rapporti Est-Ovest e nel dialogo dei governi del T. M ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato interno dell’Africa orientale. La popolazione [...] con la Cina si affiancarono rapporti altrettanto buoni con gli Stati Uniti, che videro nell’E. un fondamentale puntodiriferimento della strategia contro il terrorismo. A questo obiettivo si legò l’intervento in Somalia dell’esercito etiope, nel ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...