Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] di una specie (come la cattura di una preda o la sua fuga) sono stati analizzati nei vertebrati inferiori al livello di circuiti e reti. Nel caso di necessariamente più limitati. L'importanza di combinare i puntidi forza della ricerca animale con ...
Leggi Tutto
CAVALCA, Domenico
Carlo Delcorno
Nacque verso il 1270 a Vico Pisano, come attestano i più antichi manoscritti delle sue opere e le notizie che si leggono nella Cronaca trecentesca e nei più tardi Annali [...] raccolta di exempla ad uso di devoti lettori e di predicatori, dove i temi fondamentali dell’ascesi cristiana (la fuga dal XXVII). I Frutti della lingua sono scarsamente originali dal puntodi vista dottrinale (i capitoli sull’orazione – I-XXIV ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Giulio-Claudii: il consolidamento dell'impero e le origini del cristianesimo
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli [...] isola e condizionando tutte le sue scelte. Nel 31 sul puntodi raggiungere i suoi scopi, il potente prefetto del pretorio gli inviati di Galba.
A Nerone non restava altra scelta che la fuga in Grecia o in Oriente, dove godeva ancora di un certo ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] i c. (le toilette chiare delle signore in fuga, poi un gruppo di ufficiali in azzurro, quindi i dragoni inglesi dai grande stile al cinema fantastico, che ha nel c. un assoluto puntodi forza, espressiva o puramente spettacolare. Il tono del c. è il ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] contrasta però con il dato strumentale della polisonnografia: dal puntodi vista poligrafico, il loro sonno è normale. La animale presenta violente scosse muscolari e comportamenti di attacco o difuga. Soltanto vent’anni dopo due ricercatori ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] della sua vita. Da questo puntodi vista gli anni Cinquanta furono caratterizzati di tale prospettiva da parte di chi era entrato ed entrava nel Centro con la prospettiva di lavorare in ambito culturale. Ne diede ulteriore conferma la ‘fuga’ di ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] generale i capitali. Ma anche da questo puntodi vista la posizione degli Stati Uniti è tuttora di preminenza. Per due aspetti, in parte ? Si deve ipotizzare una crisi – con ‘fuga dal dollaro’ – più grave di quelle che pure ci sono già state in ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] , attualmente commercializzabili e convalidati dalle autorità di sicurezza, oppure attendere la messa a punto dei reattori innovativi di IV generazione. Il dilemma è valido, ma sarebbe una vera e propria fuga in avanti, perché in questo campo ...
Leggi Tutto
Angelo Turco
Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie, terroristiche, emergenziali. Fortemente disomogenee per origine, [...] rimescolamenti di carte che hanno alimentato la rivoluzione dei gelsomini. Di là dalla subitanea fugadi Ben Ali verso uno sviluppo economico forte e partecipato, garante di equità sia dal puntodi vista sociale che territoriale; infine, verso la ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] della Palestina prevalse per il suo significato particolare, da un puntodi vista sia storico sia religioso ed emotivo. Herzl fu una politica di grande cautela e innumerevoli furono gli episodi di visti rifiutati agli ebrei in fuga.
L'espansione ...
Leggi Tutto
fuga
s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano a correre veloci, o fig., di persona...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...