La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] di Hubble sono che, estrapolando all'indietro l'espansione dell'Universo, questo dovrebbe avere avuto inizio da un punto, dalla terra a velocità superiore o inferiore alla velocità difuga.
Le osservazioni indicano che la velocità d'espansione è ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] corso del 1999, al fine di consentire un rapido trasferimento delle popolazioni in fuga da quelle regioni.
Significativa e una media annua fra il 1900 e il 1914 di oltre 600.000 unità e con una puntadi 873.000 nel 1913; rilevante nello stesso periodo ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] pascoli per le loro mandrie di cavalli, pecore e cammelli, catalizzando il processo difugadi molti Cinesi verso sud e la Da questo puntodi vista gli alimenti di origine marina forniscono un apporto proteico fondamentale: 150 g di pesce forniscono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giordano Bruno
Michele Ciliberto
In seguito alla morte sul rogo, sull’opera di Giordano Bruno si è accumulata la densa polvere di una fortuna, e di un mito, che ha stravolto per un lungo periodo tratti [...] ‘moderni’, è senza fondamento.
Fin dagli anni del convento, e della fuga, aveva imparato a non sottovalutare gli avversari e aveva cercato, in modo costante, di trovare dei puntidi equilibrio con i poteri accademici e politici. In tutta la sua vita ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] di Norimberga Federico III di Hohenzollern, il burgraviato, per sé e per i suoi eredi. L'atto, molto insolito dal puntodi vista il grosso dei provenzali e dei guelfi che si era dato alla fuga fino ad Albe. Nella convinzione che il re fosse morto e ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] prebiotica è stato affrontato da una serie di differenti puntidi vista: cosmologico, geochimico, chimico fisico, chimico fuga verso lo spazio esterno.
Il sistema solfuro ferroso-solfuro di idrogeno
Un meccanismo alternativo per la produzione di ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] al 90%) a seconda del reato (fig. 1). Da questo puntodi vista i delitti possono essere distinti in quattro diversi gruppi. Dopo la fuga da Roma, oltre che dello stesso Badoglio, dei vertici militari, del re Vittorio Emanuele III (1869-1947) e di suo ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] la loro sicurezza dipende in larga parte dalla loro capacità difuga e dal comportamento difensivo messo in atto dalla madre. l evidentemente essi non ne traggono alcun beneficio dal puntodi vista genetico, un simile comportamento è particolarmente ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] contraddittorio con l'affermata urgenza della riforma e controproducente dal puntodi vista finanziario in quanto rischia di indurre una fuga dal lavoro (prima del 2008) di persone che avrebbero potuto rimanere in servizio, con evidenti aggravi ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] principe contro l'infezione consiste nella difesa, se non nella fuga. Di qui, l'isolamento dei 'contagiosi' nei lazzaretti, la chiusura , cioè la possibilità di indurre la formazione di anticorpi nell'ospite. Dal puntodi vista della patogenicità, ...
Leggi Tutto
fuga
s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano a correre veloci, o fig., di persona...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...