Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] concezione, che presenta il re persiano vinto e in fuga, ma tutto proteso verso un suo infortunato seguace, augustèa (v. romana, arte; aretini, vasi). Da un puntodi vista stilistico, di storia della forma artistica, il neo-atticismo è già fuori dall ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] del patto che Dio stringe con il popolo di Israele sul monte Sinai, dopo la fuga dall'Egitto. Esso è preceduto, nella narrazione Israele i Dieci Comandamenti avessero la funzione di legge codificata. Questo puntodi vista, che assegna una posizione a ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] accontentarsi della solenne confessione dei responsabili della fuga. Il biografo Catena racconta anche che nel duttile di quella desiderata dal papa. Il duca di Savoia, ad esempio, nell'ottobre 1566 esprimeva con efficacia questo puntodi vista: ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] in avanti che coinvolse appieno l’alimentazione, sia dal puntodi vista quantitativo, sia qualitativo.
Come è stato notato 6% annuo), contro il 24% della media settoriale. La fuga dalle campagne è derivata in maniera inevitabile ed eclatante da questi ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] gli aderenti a tale opposizione il ritorno a un puntodi vista religioso è essenziale. Sacharov ritiene invece che Solženicyn nel 1970 fu indiziata di essere implicata in numerosi omicidi commessi durante una fugadi prigionieri da un tribunale della ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] alla fuga verso terra, il disseccamento sulla sabbia asciutta a quella verso il mare: la direzione viene assunta valendosi del sole o di altri riferimenti (stimoli orientanti). Si noti che gli animali non tendono affatto a ritornare a quel punto ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] universale dal puntodi vista computazionale: ogni funzione si può esprimere come una stringa di (x di tanto in tanto, dei salti di configurazione casuali, che aumentano il valore della funzione energia, anziché diminuirlo, permettendo così una fuga ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] il 1º dicembre. Dovere, a questo punto, di E. - cui competeva la "provisione" annua di 7.000 ducati - assumere il comando 1580)..., Roulers 1908, ad vocem; E. Solmi, La fugadi B. Ochino..., in Bollettino senese di st. patria, XV (1908), pp. 60, 64, ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] e soprattutto dalla spinta del progresso tecnico: "Il puntodi svolta superiore non è difficile da spiegare: nel mezzo l'entità e la diffusione delle attività finanziarie e la fuga verso quelle più liquide e meno rischiose acuiscono la recessione, ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] tutti con lei. Si entra in città e non si hanno più puntidi riferimento. Mio marito è entrato stamani. È tornato al campo sfollati. ), il loro primato era ormai stato messo in crisi dalla fuga del pubblico più giovane (solo il 60,9% dei giovani ...
Leggi Tutto
fuga
s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano a correre veloci, o fig., di persona...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...