Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] finanziario gli ordini di vendita si succedono come effetto della fuga dalla valuta inquinata, e il suo tasso di cambio e d' non ne vengano influenzati negativamente. Da questo ultimo puntodi vista non vanno perciò sottovalutate le difficoltà che le ...
Leggi Tutto
Estensione e confini. - Regione della Libia, che si estende a sud della Tripolitania propria, alla quale amministrativamente appartiene. Il Fezzan, che è l'antica Phasania, non ha confini geografici ben [...] a questo paese una particolare importanza dal puntodi vista agricolo. La palma dattilifera vi di rimanere indisturbati. Il 9 gennaio Umm el-Araneb venne occupata da una colonna che il giorno stesso si lanciò all'inseguimento dei ribelli in fuga ...
Leggi Tutto
PIANETI EXTRASOLARI.
Giovanna Tinetti
– Dalla scoperta alla comprensione. Breve rassegna dei metodi di osservazione spettroscopici per gli esopianeti. Transito. Eclisse. Rivelazione diretta. Risultati [...] comprendere il ruolo della radiazione stellare sui processi difuga in alta atmosfera, l’evoluzione chimica e la sua stella (transito), il flusso stellare diminuisce di qualche punto percentuale, corrispondente al rapporto delle aree pianeta/stella ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] obiettivi più limitati di quelli riformatori o rivoluzionari del movimento socialista. Ma da un puntodi vista più profondo la Lega anticaccia.
È dopo l'incidente di Seveso (1976), con la fugadi diossina dagli impianti della società chimica ICMESA e ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] la traversata, e aveva spedito il suo baule, e stava sul puntodi partire, quando una lettera del Blacklock ad uno dei suoi amici tempo colorita e scettica, di stregoni e streghe danzanti insieme. E la sua fuga piena di terrore raggiunge il culmine ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] di svolgere le verifiche, le sanzioni per le violazioni di legge accertate.
L'impianto si può considerare sicuro dal puntodi cucina (fugadi gas, incendio, perdite di acqua), nel soggiorno e locali simili (incendio) e nel bagno (perdite di acqua). ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] fuga mundi, ma una creatio mundi" (p. 78). Le potenzialità conoscitive di un'esperienza di realtà virtuale sono centrali anche nell'interpretazione di che si rivela feconda anche dal puntodi vista speculativo. All'interno delle cosiddette ...
Leggi Tutto
Religione (fr. conversion; sp. conversión; ted. Bekehrung; ingl. conversion). - In latino conversio, da converti o se convertere, vale originariamente "portarsi dall'uno all'altro luogo", "volgersi verso [...] nel brahmanesimo, nel puntodi arrivo, la cui essenza è completamente ignorata, il nirvana, ma nel puntodi partenza, nella conoscenza consistere nell'acquisto della conoscenza di ciò che è nostro vero bene, e quindi nella fugadi ciò che è bene ...
Leggi Tutto
TUAREG
Francesco BEGUINOT
Antonio MORDINI
. Il nome Tuareg (con g dura) diffuso presso di noi per designare le popolazioni berbere del Sahara centrale, non deriva direttamente da queste, ma dal plurale [...] seguito all'occupazione francese e italiana dei loro territorî.
Dal puntodi vista sociale i Tuareg si dividono in tre classi: nobili, ad influenze malefiche di entrare nel corpo sia per porre un ostacolo ad un'eventuale fuga o rapimento dell'anima ...
Leggi Tutto
È "l'insolvenza, dolosa o colposa, del commerciante". Nel Medioevo, tutti i falliti erano ritenuti frodatori e bancarottieri: decoctus, ergo fraudator. La bancarotta appartiene alla categoria dei reati [...] di esporre come casi di bancarotta semplice quelli che per altre legislazioni sono di bancarotta fraudolenta, e di lasciar fuori alcune ipotesi di dolo o di colpa.
Dal puntodi cessazione dei pagamenti si accompagni la fuga, la latitanza, la chiusura ...
Leggi Tutto
fuga
s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano a correre veloci, o fig., di persona...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...