Geologia
Tipo di giacitura di roccia eruttiva, risultante da iniezioni di magmi in spaccature e fratture, più o meno estese e potenti, della crosta terrestre. Presenta prevalentemente una forma tabulare [...] allo stato plastico, che si insinuano tra le discontinuità dei sedimenti sovrastanti.
Geografia
F. di impluvio (o solco di impluvio) di un fiume, di una valle e simili, la zona che congiunge i puntidi maggiore profondità; è più comune nell’uso ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] con P. Borsellino e altri magistrati, uno dei giudici dipuntadi quel pool antimafia di Palermo che aveva portato a termine il grande processo del , Amato aveva parlato della necessità di "un chiaro segno didiscontinuità"; e aveva spiegato come l' ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] fini della loro conoscenza e del loro apprezzamento questo è un puntodi forza: è infatti per questo motivo che esse vengono colte , viadotti e svincoli costituiscono altrettanti fattori didiscontinuità.
Nell'immagine settecentesca del Campo Marzio ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] (1992), la continuità è stata la norma, la discontinuità l'eccezione. Occorre domandarsi se il principio della continuità simile rischio, è necessario intenderla come puntodi convergenza di molti tipi di sapere disciplinari.
A questo scopo, può ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] , esistono fossili in varî punti dell'Africa, dell'Europa, dell'Asia e dell'America Settentrionale (fig.1). Anche i Limulus appartengono a un gruppo altre volte straordinariamente diffuso.
La distribuzione discontinuadi un gruppo sulle terre emerse ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] fini della loro conoscenza e del loro apprezzamento questo è un puntodi forza: è infatti per questo motivo che esse vengono colte , viadotti e svincoli costituiscono altrettanti fattori didiscontinuità.
Nell'immagine settecentesca del Campo Marzio ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] l'esistenza di superficie didiscontinuità che danno una spiegazione alle già accennate differenze di salinità. Tali discontinuità non sono problemi di organizzazione interna derivatile dalla guerra.
A modificare radicalmente il puntodi vista ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] discontinuità, natura e artificio, capace di ricomprendere al proprio interno il groviglio di reti spaziali, biologiche e sociali di al puntodi considerarlo oggetto meritevole di tutela costituzionale: la Costituzione della Repubblica di Weimar del ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] del febbraio-marzo 2000, rappresentò un forte elemento didiscontinuità nella storia politica del Paese, ponendo fine, a registrarono comunque progressi dal puntodi vista macroeconomico: crescita sensibile del PIL (4,4% di media annua tra il 2000 ...
Leggi Tutto
Svizzera
Piergiorgio Landini e Magali Steindler
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, ii, p. 936; III, ii, p. 885; IV, iii, p. 565; V, v, p. 374)
Popolazione e condizioni economiche
di Piergiorgio Landini
La [...] individua in esse vere e proprie aérovilles.
Dal puntodi vista geopolitico, infine, il sostanziale distacco dalle bilaterali e ipotesi di consultazioni popolari che potrebbero condurre all'eliminazione dell'unica discontinuità territoriale rimasta, ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...