L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] e del costume. Questa dovrebbe essere la prova di una discontinuità con la produzione del Bronzo Antico, se alcuni principali. Il primo comprende edifici particolarmente rilevanti dal puntodi vista architettonico, a una sola entrata con risalti ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] dell'identificazione totale con il divino. Da questo puntodi vista, quasi ogni capitolo del Convivio potrebbe fornire più antiche (un segno anche questo della difficoltà e discontinuità delle letture e dei "controlli" danteschi), oppure direttamente ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] è facilmente comprensibile, notevoli discontinuità e perdite di documentazione soprattutto per quanto oltre agli ultimi microliti venivano usate anche puntedi freccia in selce a forma di foglia di lauro, di tradizione turanica; nel III millennio a ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] e dell'epicità ebraica, si è avvicinato.
L'irrangiungibile puntodi riferimento positivo è infatti, per Kafka, la pietas discontinuità temporale genialmente mimata nel flusso romanzesco ed eternità del sentimento, ricerca faustiana e struggimento di ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] Giovanni: ut et vos credatis) (87). Da questo puntodi vista, anzi, la Extensa sembra scritta da un agiografo di Patricia H. Labalme, No Man but an Angel. Early Efforts to Canonize Lorenzo Giustiniani (1381-1456), in AA.VV., Continuità e discontinuità ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] vi si trovano sono in generale discontinue e ricoprono intervalli di tempo relativamente brevi. I löss della glaciazione, in quanto corrisponde, dal puntodi vista cronologico, al minimo di radiazione solare prevista dai calcoli astronomici a 118 ...
Leggi Tutto
Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995
MONETA (v. vol. V, p. 152)
N. Parise
M. C. Molinari
L. I. Manfredi
A. Nikitin
D. W. MacDowall
I. Iannaccone
Mondo greco. a) L'età arcaica. - L'edizione del ripostiglio [...] Altri ancora affrontano il problema da un puntodi vista sostanzialmente diverso, ipotizzando che i di Gaio e quelli coniati dal suo successore non documentano alcun tipo didiscontinuità; Claudio avrebbe dunque battuto tutte le monete nella zecca di ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] fungere insieme da chiusura presbiteriale, da pulpito e da puntodi riferimento per la disposizione degli altari riservati ai laici.Il liscia zona muraria; le volte cupoliformi in netta discontinuità con le membrature che le preparano sono un' ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] interna. Questi due effetti sono ampiamente utilizzati dal puntodi vista scientifico. Il secondo, l'"effetto Suess", inoltre che i valori di età ottenuti si distribuiscono tutti in due fasce cronologiche, discontinue e ben circoscritte: 500 ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] friulane, tra Longobardi e Bizantini" (1).
Il puntodi partenza è, dunque, quello epocale dell'invasione longobarda del di delineare, all'interno di un frastagliatissimo e discontinuo quadro d'insieme, l'unico possibile sottoinsieme dotato di ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...