Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] su questo punto è, quindi, giustificato a esemplificazione e riprova di quanto la piena maturazione dell’Umanesimo proceda attraverso una graduale accumulazione e sedimentazione di sviluppi culturali e civili, e non per salti o discontinuità più o ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] ai quarti di finale appariva quasi scontata, pagavano a carissimo prezzo la discontinuitàdi rendimento. Curiosamente pronta grazie all'Ajax guidato da Luis Van Gaal, i cui puntidi forza erano rappresentati da Edgar Davids, Gary Litmanen, i gemelli ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] non posso ammettere che le questioni siano decise esclusivamente dal puntodi vista finanziario e col summum jus. Intendo che si (279).
A questi primi tentativi di predicazione non privi didiscontinuità(280) e che avevano suscitato notevoli ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] dalle regioni più settentrionali e montuose, con dei puntidi riferimento e di frontiera più precisi a "Maia" (Merano), a dopo.
Sono queste in sostanza le diversità e le discontinuità storico-geografiche nelle quali si scompone e si divide, ma ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] città d'arte italiane, un puntodi forza nelle già sostenute esportazioni di beni di lusso. Liuti, strumenti a fiato e gli inquisitori solo 6. Questa discontinuità non avrebbe mancato di esercitare qualche riflesso negativo sull'organizzazione del ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] a 80 centesimi per 15 ore lavorative)(99). Opposto il puntodi vista degli impresari per i quali le operaie non si arrendono di mano d'opera cittadina in favore di quella rurale, reclutando uomini dalle circostanti campagne(233). La discontinuità ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] non a farsi romanticamente paladino d'uno od altro puntodi rivendicazioni sociali (gli scriveva, della Storia d'una indovinare il segreto processo di quel fatto vero, che nella loro narrazione s'incontrano delle discontinuità, e quindi l'azione ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] curata dal puntodi vista estetico, talvolta priva di legante di malta come la muratura a secco. Questa varietà di apparecchi murari Gli organismi edilizi: aspetti strutturali
di Stefano Gizzi
Permanenze e discontinuità del sistema classico nell'alto ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] controllabile è il rischio derivato da agenti ambientali. Dal puntodi vista operativo, si devono distinguere le strutture in costruito diverse decine di fotogrammi e relativo a zone caratterizzate da discontinuità orizzontali in forma di fascia. L ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] Nel suo caso l'intellettuale non s'accoda, ma diventa puntodi riferimento e d'orientamento.
«Il est excellement docte [...]: Nationalbibliothek di Vienna) di Girolamo Priuli, omonimo e discendente del grande diarista. Discontinua ed intermittente ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...