Anatomia e medicina
In anatomia topografica, il segmento inferiore del tronco con gli organi in esso contenuti. In anatomia sistematica, il cingolo pelvico, cioè l’anello osseo costituito dal sacro, dalle [...] ) le fratture, cioè le discontinuità a tutto spessore dell’anello pelvico, di particolare importanza per la frequente di b. di accumulazione. Ai grandi b. di accumulazione, creati con lo sbarramento in un punto conveniente, mediante una diga, di ...
Leggi Tutto
STRATIGRAFIA
Piero LEONARDI
Giovanni PATRONI
. La stratigrafia è quel ramo delle discipline geologiche che studia i materiali costituenti la crosta terrestre nell'ordine della loro successione cronologica.
Nozioni [...] . Succede però talora che si ha una discontinuità nel depositarsi dei materiali sedimentarî (lacuna) e che si depongono sul fondo marino si avrà a un certo punto la comparsa di specie di cui non si trova alcuna traccia negli strati sottostanti e più ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] importante, da questo puntodi vista, è l'idoneità (fitness), cioè la misura della capacità di ogni individuo di trasmettere nel futuro . Mancano quindi le basi per sostenere una discontinuità biologica che distinguerebbe in modo affatto peculiare, a ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] ruolo egemone, di genti non originarie della Mesopotamia non apporta elementi didiscontinuità culturale; i cambiamenti (744-727 a.C.), che riorganizzò anche l'impero dal puntodi vista amministrativo. Sargon II (721-705 a.C.) conquistò nuovamente ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] di repertoriazione, di rubricazione, di indicizzazione, non di rottura, didiscontinuità, di innovazione, di ammodernamento, ossia di più testimonianza della rigorosa concezione di Lonigo che puntodi partenza di un rilancio dell'autorità sovrana ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] C. La presenza di questa popolazione nella regione va considerata come un episodio didiscontinuità rispetto alle più Ennedi. La zona sud dei fiumi Chari e Logone è dal puntodi vista archeologico una delle più note dell'Africa Occidentale grazie alle ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] la restituzione. Ma quelle grazie, rare e discontinue, lasciavano nell'ombra le vere dimensioni dei prosciugamenti della manutenzione dei litorali, l'attribuzione di entrate fiscali permanenti segna un puntodi svolta. Nel 1408 il senato impone ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] quella di Anyang (o di Yin). A spiegare la discontinuità percepibile tra la cultura materiale di Zhengzhou e quella di a.C., lo sviluppo di un vero armamentario di bronzo (lame di alabarda e di ascia, puntedi lancia e di freccia) è un'ulteriore ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] composizione, l'assemblea mostrava di essere frutto di quel "compromesso" fra discontinuità e continuità che aveva questione vitale oltreché dal puntodi vista politico, anche dal puntodi vista di un minimo di sopravvivenza economica (67). ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] di una storiografia diacronica, quello della continuità/discontinuità (di un insediamento, di un dominio politico, di un tipo di tra le fonti e i monumenti dal puntodi vista della resa iconografica di miti trasmessi dalla tradizione letteraria; un ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...