Socialismo e socialdemocrazia
Leonardo Rapone
Apertosi nel segno del 'declino' e della 'crisi' della socialdemocrazia - ne erano prova sia le difficoltà in cui si dibattevano i partiti di ispirazione [...] e da Schröder nel corso del 1999 accentuava la discontinuità tra passato e futuro della socialdemocrazia, prendendo posizione ostacolarla". Il manifesto non riuscì tuttavia a divenire puntodi coagulo delle forze socialdemocratiche. Le idee della ' ...
Leggi Tutto
OTORINOLARINGOLOGIA (XXV, p. 765; App. II, 11, p. 472; III, 11, p. 337)
Vincenzo Fortunato
Gioacchino Ceresia
In questi ultimi lustri lo sviluppo dell'o. ha avuto un costante progresso sia da un punto [...] esecuzione d'interventi di timpanoplastica nei casi di otiti croniche cicatriziali con distruzione e discontinuità della membrana timpanica a livello sia cerebrale che labirintico.
Da un puntodi vista semeiologico la tecnica ha fatto nuovi passi ...
Leggi Tutto
INCLINAZIONE
Ugo SPIRITO
Agostino GEMELLI
. Filosofia e psicologia. - Nella storia della filosofia il concetto d'inclinazione non è stato mai definito in modo molto preciso: in generale si è inteso [...] organicamente per mezzo d'inizio od arresto di azioni. Dal puntodi vista soggettivo si hanno sensazioni organiche che un esempio d'inclinazione complessa. Non vi ha però alcuna discontinuità tra le une e le altre; anzi impropriamente si parla ...
Leggi Tutto
PALATO (lat. palatum; gr. οὐρανός; fr. palais; sp. paladár; ted. Gaumen; ingl. palate)
Gaetano Parlavecchio
È la vòlta della bocca, sepimento che separa questa cavità da quelle nasali.
Patologia. - Gran [...] labbro leporino), realizza il massimo dei danni sia dal puntodi vista estetico che da quello dell'alterata funzione. La di cure atte a porvi riparo.
Le discontinuità acquisite del palato, più che sotto forma di divisione, si presentano con aspetto di ...
Leggi Tutto
TEMPORALE (fr. orage; sp. tempestad; ted. Gewitter; ingl. thunderstorm)
Giorgio Roncali
Si dà il nome di temporale a una perturbazione atmosferica nella quale siano presenti fenomeni elettrici: lampi, [...] Essa, innalzandosi, si raffredda e una volta raggiunto il proprio puntodi rugiada, l'acqua in essa contenuta si condensa e si si hanno in connessione ai cicloni e alle superficie didiscontinuità. Essi, a differenza, dei precedenti si sviluppano più ...
Leggi Tutto
TSCHUMI, Bernard
Alessandro Carbone
Architetto franco-svizzero, nato a Losanna il 25 gennaio 1944. Vive e lavora tra New York e Parigi. Dopo gli studi svolti a Parigi e al Politecnico federale di Zurigo [...] Il puntodi partenza è il concorso per il Parc de la Villette a Parigi (1983), nel quadro dei Grands Projets mitterrandiani. È in questo progetto che si concretizzano, finalmente in un'opera di grande respiro, i concetti di ripetizione, discontinuità ...
Leggi Tutto
Il fondatore del cristianesimo e della Chiesa; secondo la fede cristiana, il Redentore del genere umano e, conforme alle definizioni dei primi quattro concilî ecumenici, il Figlio di Dio, Verbo incarnato, [...] alla sua morte questa sottolineatura del C. kerygmatico in discontinuità profonda con il G. della storia, che non apparterrebbe diverse culture a cui appartengono, di alcuni punti controversi della realtà biblica di G. nella loro corretta espressione ...
Leggi Tutto
Biologia
Area di d. (o d. areale) La superficie geografica su cui è distribuita una data specie animale o vegetale; può essere più o meno ampia o ristretta, continua o interrotta.
Fisica e chimica
1. [...] continua nella quale sono presenti spazi vuoti (fase discontinua) di dimensioni dell’ordine del diametro molecolare. La d diffusori più grossi, per es. grosse particelle di pulviscolo, appaiono come punti brillanti. Com’è naturale, l’intensità della ...
Leggi Tutto
Fenomeno ottico (detto anche r. ordinaria o semplice) consistente nella deviazione che raggi luminosi generalmente subiscono nel passare dall’uno all’altro di due mezzi trasparenti diversi, per es., dall’aria [...] di intensità e di stato di polarizzazione, dipendenti sia da fattori geometrici sia dalle costanti elettromagnetiche (costante dielettrica, permeabilità, conduttività elettrica) dei due mezzi. In quel che segue ci riferiremo alla r. per discontinuità ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema eterogeneo, formato da due (o più) fasi solide, liquide o gassose, nel quale una delle fasi ( fase disperdente) è continua e disperde l’altra, o le altre ( fasi disperse). Si dice disperdente [...] che un individuo occupi un qualsiasi punto nello spazio e la presenza di un individuo non influenza la presenza di un altro; regolare, se gli e discontinuità conseguenti a fenomeni di risonanza in corrispondenza di frequenze proprie di vibrazioni ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...