LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] la produzione creativa non ha conosciuto discontinuità. L’essere umano ha bisogno di finzioni anche nel mondo postumano, e liquida’ caratterizzata dal puntodi vista storico da emigrazione e immigrazione di massa e dal puntodi vista sociale dalla ...
Leggi Tutto
TRIASSICO, PERIODO
Giovanni Merla
. Divisione della storia della Terra compresa fra i periodi Permico, antecedente, e Giurassico, successivo. Il nome, usato per la prima volta da von Alberti nel 1834, [...] grande importanza, dal puntodi vista generale, la persistenza di alcune forme di gruppi in via di decisa estinzione che dei Mammiferi; 2. mutamenti di second'ordine. Nella successione di un phylum si notano brusche discontinuità, in quanto una serie ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] 'energia del gap dei due materiali viene ripartita tra le bande di valenza e di conduzione (secondo regole che non sono ancora chiarissime dal puntodi vista teorico), dando origine a discontinuitàdi banda di circa 0,18 e 0,29 eV rispettivamente. Il ...
Leggi Tutto
Poesia
Gian Mario Villalta
La fine del 20° sec. e l'inizio del 21° non sembrano aver lasciato un segno decisivo sulla coscienza comune della poesia. L'impressione più generale, anzi, potrebbe essere [...] 'moderna' - nell'aggettivo c'è un chiaro segnale didiscontinuità con la tradizione - la p. simbolista francese, che rispetto agli spazi di sensibilità e di significato che la parola comune stava conquistandosi. Il puntodi maggiore difficoltà veniva ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] di ritardo, il comportamento di un'onda che si propaga all'interno di un mezzo (per es. un tubo o una corda). Le discontinuità del mezzo vengono simulate con giunzioni di linea di comunicazione possono transitare sedici canali di dati; da un puntodi ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO E VITALISMO
Bernardino Fantini
(v. meccanicismo, XXII, p. 663; vitalismo, XXXV, p. 462)
Almeno a partire dall'inizio dell'Ottocento, le scienze della vita hanno visto l'alternarsi di due [...] che crea una discontinuità con quanto si era teorizzato in precedenza sulla natura chimica del gene e sulla sua influenza nella fisiologia cellulare e di conseguenza nell'organizzazione biologica, è che i geni non sono, dal puntodi vista logico ...
Leggi Tutto
ULCERA (lat. ulcus)
Mario DONATI
Aldo CASTELLANI
Filippo RHO
Giovanni PEREZ
Mario TRUFFI
L'ulcera è una lesione di continuo che non tende alla guarigione. Può presentarsi o sotto forma di perdita [...] e importanti dal puntodi vista medico e sociale, da meritare una particolare trattazione d'insieme. Di patogenesi tuttora oscura . La gastroenterostomia, che B. Schiassi associa alla discontinuità vascolo-nervosa e N. Leotta alla appendicectomia, in ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ POSTINDUSTRIALE
Domenico De Masi
Come alla fine del 1700 si avvertì il passaggio dalla società rurale a quella industriale, ma si stentò a individuare e fissare i tratti essenziali della nuova [...] di A. Etzioni, la ''società postmaterialista'' di Z. Brezinski, la ''terza ondata'' di A. Toffler, la ''società dei servizi'' di J. Gershuny e W.R. Rosengren, l'''era della discontinuità'' di dalla scarsità, e i puntidi vista dei decentralisti e ...
Leggi Tutto
RUMORI, Attenuazione dei
Ugo BORDONI
Il problema dell'attenuazione dei rumori (o "disturbi acustici" in genere) e in particolare del rumore urbano, deve la sua importanza crescente sia allo sviluppo [...] analogamente per le categorie rimanenti.
Sulle cause dei rumori, dal puntodi vista della quiete dei centri urbani, si può agire seguendo parete per il tramite dell'aria contenuta in queste discontinuità. La causa a) ha modesta importanza nei problemi ...
Leggi Tutto
MISCELAZIONE
Giuseppe Biardi-Mario Dente
Premessa. - Nell'ambito dei processi industriali e delle applicazioni tecniche si intende per m. l'operazione tramite cui si vuole ridurre al minimo le disuniformità [...] di rotazione sufficientemente elevate, l'effetto dell'agitazione è quello di creare brusche discontinuitàdi velocità in seno al liquido e di esercitare su di la sua altezza). Per sistemi simili dal puntodi vista geometrico, da tale relazione si ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...