SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] di compressione violenta, denominata fronte d'urto. Si tratta di un'onda d'urto supersonica, cioè di una superficie didiscontinuità del pianeta. È stata rilevata la presenza di una cavità magnetica con puntodi stagnazione a solo 0,5 raggi planetari. ...
Leggi Tutto
LASTRE PIANE E CURVE
Odone BELLUZZI
. Le lastre o piastre sono strutture resistenti che hanno due delle dimensioni molto prevalenti sulla terza, che è lo spessore; a differenza dalle travi, nelle quali [...] che il contoruo sia normale ad es. all'asse x): se il contorno è incastrato, nei puntidi esso si deve avere ζ = 0 e ∂ ζ/∂x = 0; se è appoggiato, Reazioni analoghe si hanno anche per effetto didiscontinuità della forma del meridiano, dello spessore s ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956)
Ascanio NIUTTA
Il progredire delle cognizioni scientifiche e i perfezionamenti avvenuti nel campo della tecnica radio e elettronica nell'ultimo decennio [...] fluttuazioni anche importanti, dovute a variazioni nell'indice di rifrazione atmosferica, all'effetto di superfici didiscontinuità della costante dielettrica della ionosfera stessa, suscettibili di dar luogo a riflessioni delle onde stesse od altro ...
Leggi Tutto
TRANSITORÎ, FENOMENI
Giovanni GIORGI
. 1. Si denomina per brevità come "studio dei fenomeni transitorî"; lo studio dell'andamento delle grandezze elettriche, meccaniche e fisiche in generale, quando [...] d'un tratto al valore 1, e lo conservi costante. Come funzione discontinua tipo, s'introduce la funzione 1 (t) così definita:
senza preoccuparsi di attribuire alcun valore speciale nel punto t = 0. Questa funzione non è altro che l'integrale della ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Thomas Rütten
(XXII, p. 703; App. IV, II, p. 422)
Storia della medicina. − Orientamenti di metodo e sviluppo della disciplina. - Lo sviluppo della moderna storiografia della m. si deve a H. [...] della Germania del 1990, nulla è mutato dal puntodi vista istituzionale, mentre si registrano cambiamenti sotto l'aspetto possono lasciare dubbi sul fatto che la discontinuità è nelle stesse condizioni di possibilità del fare storia della medicina. ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] nel sistema nucleare, fino al puntodi vederlo, negli aggregati maggiori, come un gruppo di unità distinte dalle altre solo per fatto che i primitivi insediamenti urbani formavano isole discontinue su territorî non certamente sfruttati in tutta la ...
Leggi Tutto
MARITTIME, COSTRUZIONI
Alberto Noli
Le c. m. hanno avuto uno sviluppo intensissimo negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sia per quanto riguarda le opere tradizionali (porti, canali, opere [...] porti commerciali o industriali, da pesca e turistici.
Dal puntodi vista progettuale, le dimensioni degli spazi in acqua e a di sostegno di un impalcato (muro di sponda di tipo discontinuo, o a giorno). La particolarità di tali cassoni è quella di ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] .
Inoltre i risultati ottenuti se chiarivano alcuni punti della circolazione generale dell'atmosfera erano però del le varie circolazioni d'origine termica.
Una superficie didiscontinuità particolarmente importante a questo riguardo è il fronte ...
Leggi Tutto
POTENZIALE
Giovanni GIORGI
Roberto MARCOLONGO
Sin dal 1777 G. L. Lagrange, sviluppando la dottrina matematica dei campi di forza newtoniani, ebbe a rilevare che questa trattazione si può semplificare [...] dimostra che esistono in ogni puntodi σ le derivate normali di U rispetto ad n e rispetto alla direzione opposta n′ e sono rispettivamente eguali a:
cioè le derivate normali sono, attraverso σ, discontinue e subiscono un salto di − 4 πh (teorema del ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] anni Settanta, il puntodi vista teorico dominante sul ruolo del commercio internazionale era di natura essenzialmente statica scambi e una discontinuità nelle relazioni internazionali che rischia di creare aree di interessi privilegiati egemonizzate ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...