Tecnica
Nelle costruzioni edilizie, elemento verticale portante dei ponteggi provvisori (per es., ponti da muratori), o d’incastellature per sollevamento di pesi. Le a. di legname sono formate da sostacchine [...] fili o lamiere forate per alleggerirne la struttura purché le discontinuità della superficie riflettente siano trascurabili rispetto alla lunghezza d’onda.
Caratteristiche elettriche
Dal puntodi vista elettrico, un’a. a onde progressive può essere ...
Leggi Tutto
L’insieme degli organi che, nei Vertebrati, provvedono alla produzione dei linfociti (linfopoiesi) e alla circolazione della linfa (fig. 1).
Anatomia comparata
Secondo alcuni autori il sistema l. è originariamente [...] Mammiferi, da piccoli diverticoli laterali delle vene cardinali (nel puntodi congiunzione fra quelle anteriori e quelle posteriori) che poi del dotto toracico, dalle cui discontinuità possono fuoriuscire enormi quantità di linfa (fino a più litri ...
Leggi Tutto
Ecologia
P. biologica La quantità di materiale vivente (biomassa ➔) prodotta unitariamente, cioè per unità di superficie o di volume e per unità di tempo, da un dato ecosistema. Tale biomassa rappresenta [...] a un’alimentazione prevalentemente vegetariana nei momenti e nelle zone di maggiore povertà.
Economia
Conseguimento di un risultato superiore ai mezzi impiegati, sia da un puntodi vista quantitativo o fisico (p. fisica), sia soprattutto in termini ...
Leggi Tutto
Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido e il complesso di operazioni attraverso cui si attua tale passaggio.
L’unione di più elementi per formare un tutto unico.
Unione accidentale [...] . 1 si riportano il puntodi f., Tf in °C, e il calore latente di f., Cf in kJ/kg, di alcuni elementi.
Le leghe di f. e assenza di segregazioni strutturali; attitudine a dare getti sani, ovvero senza cavità di ritiro, soffiature e discontinuità ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] che l’angolo ϑ del raggio con tale direzione nel puntodi riflessione alla parete sia minore del corrispondente angolo limite ϑli di rifrazione nella direzione x. In questo caso, non esistendo alcuna superficie didiscontinuità tra mezzi con indice di ...
Leggi Tutto
Matematica
Calcolo delle variazioni
Ramo della matematica che studia i metodi per ottenere i massimi e i minimi di un insieme di elementi (in generale funzioni) considerati come puntidi un opportuno spazio [...] su una varietà e allo studio delle corrispondenti proprietà qualitative mediante l’analisi dipunti critici.
In una nuova classe di problemi, detti problemi con discontinuità libera, il funzionale da minimizzare dipende da una funzione u che risulta ...
Leggi Tutto
Quantità di materia omogenea, di vario spessore, distesa uniformemente sopra una superficie in modo da ricoprirla.
Agraria
Nel terreno sottoposto a coltura si distinguono due s.: lo s. detto attivo o [...] in fig., la carica è positiva; prendendo un punto P come puntodi riferimento per il potenziale e una retta orientata x essendo ε la costante dielettrica assoluta del mezzo, ha una discontinuità passando attraverso lo s.; così il potenziale V, che ha ...
Leggi Tutto
Distacco e caduta lungo un pendio, con accumulo alla base, sia di masse rocciose sia di materiali sciolti, per azione prevalente della gravità, in ambiente subaereo o sottomarino.
F. subaeree
In geomorfologia [...] di diversi giorni o addirittura dell’ordine di pochi centimetri all’anno.
Da un puntodi vista morfologico, nelle f. si distinguono tre zone: zona o nicchia di lungo superfici didiscontinuità preesistenti, come superfici di strato o piani di faglia. ...
Leggi Tutto
meccànica quantìstica Teoria fisica che descrive in termini di probabilità statistica il comportamento dei sistemi di dimensioni atomiche o subatomiche (elettroni, nuclei, atomi, molecole ecc.) per i quali [...] discontinuità nella variazione delle grandezze fisiche (→ quantizzazione), la capacità di l'elemento di volume dà la probabilità (secondo l'interpretazione di M. Born) che la particella si trovi all'istante t in un intorno del puntodi coordinate x, ...
Leggi Tutto
Geologia
Tipo di giacitura di roccia eruttiva, risultante da iniezioni di magmi in spaccature e fratture, più o meno estese e potenti, della crosta terrestre. Presenta prevalentemente una forma tabulare [...] allo stato plastico, che si insinuano tra le discontinuità dei sedimenti sovrastanti.
Geografia
F. di impluvio (o solco di impluvio) di un fiume, di una valle e simili, la zona che congiunge i puntidi maggiore profondità; è più comune nell’uso ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...