ghiacciaio
ghiacciàio [Der. di ghiaccio] [GFS] Accumulo naturale di ghiaccio dovuto a trasformazione della neve meteorica (soffice e porosa) caduta nei mesi invernali dapprima in neve a granuli (Firn), [...] pozzi, rivi, laghi, coni di sabbia, ecc., di forme assai varie. I crepacci sono discontinuità nella massa glaciale, che hanno sulla superficie del g. vengono lentamente allontanati dal puntodi caduta e trasportati a valle; poiché altri materiali ...
Leggi Tutto
inversione
inversióne [Der. di inverso] [LSF] Atto ed effetto dell'invertire, cioè del cambiare verso, del passare a una situazione per qualche verso contraria di quella originaria. ◆ [ALG] [ANM] Denomin. [...] di propagazione di onde in presenza didiscontinuità, ove si abbia diffrazione, metodo che permette di risalire a tale trasformazione, per es., per studiare il comportamento di una curva in un suo punto singolare. ◆ [FME] I. recupero: v. risonanza ...
Leggi Tutto
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle [...] geologico, biologico, astronomico). Aperti dal puntodi vista termodinamico, nel senso che scambiano materia si possono determinare grandi discontinuitàdi scala e divergenze irreversibili da preesistenti condizioni di equilibrio, sono denominati ...
Leggi Tutto
confine
Claudio Cerreti
Una linea che separa e allo stesso tempo unisce
In genere consideriamo il confine soprattutto dal puntodi vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine [...] , quella è al tempo stesso anche una linea di contatto: bisogna dunque tenere presente che un confine qualsiasi non solo separa, ma anche unisce. In natura, poi, non esiste discontinuità, e, quindi, qualsiasi confine, qualsiasi limite è puramente ...
Leggi Tutto
emorragia
Massimo Breccia
Claudio Cartoni
Fuoriuscita del sangue dai vasi o dal cuore. Si può avere e. interna o esterna a seconda che il sangue si riversi all’interno o all’esterno del corpo. Può [...] di striscio sulla superficie interessata; escoriazione, per trauma diretto che causa la discontinuitàdi un aneurisma.
Trattamento
Il primo soccorso in caso di un’e. arteriosa è rappresentato dalla compressione a monte del puntodi rottura di ...
Leggi Tutto
aristocrazia
Nella Grecia antica, a. è il governo dei «migliori» per eccellenza di nascita e per privilegio di ricchezza. In tale accezione si contrappone a democrazia, intesa come governo del popolo [...] tutte le società, più aperto e meno definito dal puntodi vista giuridico rispetto a quello sottinteso dal termine . di mobilitare clientele e imporre il comando. Tali domande sono presupposte quando si indaga la continuità o discontinuità dell ...
Leggi Tutto
Riemann, integrale di
Riemann, integrale di o integrale di Cauchy-Riemann, generalizzazione della nozione di → integrale definito secondo Cauchy, ottenuta non richiedendo a priori che la funzione integranda [...] una funzione limitata in un intervallo [a, b] sia integrabile è che l’insieme dei suoi puntididiscontinuità abbia misura nulla. Per esempio, la funzione di → Dirichlet (che è la funzione caratteristica dell’insieme Q dei numeri razionali) non è ...
Leggi Tutto
sinapsi
Igor Branchi
Struttura specializzata che consente la comunicazione tra due elementi nervosi o tra un elemento nervoso e un effettore, sia esso contrattile o secretorio. Fu Charles Scott Sherrington [...] puntodi contiguità e discontinuità tra due cellule nervose. Solo a metà del secolo scorso le tecniche di microscopia elettronica hanno permesso di avere la prima immagine di le quali innescano una serie di meccanismi che portano a cambiamenti ...
Leggi Tutto
singolarita, puntodi
singolarità, puntodi in geometria, puntodi una curva in cui la curva ha un comportamento particolare: sono tali i puntididiscontinuità, i punti isolati, i punti multipli ecc. [...] y) = 0, un puntodi singolarità, che non sia didiscontinuità, è un punto in cui si annullano le derivate prime parziali dell’equazione rispetto a x e rispetto a y; se in tale punto si annullano anche le derivate parziali di ordine minore di n e non ...
Leggi Tutto
Gibbs, fenomeno di
Gibbs, fenomeno di in analisi, fenomeno che si riscontra nel caso di serie di → Fourier associate a funzioni che ammettono discontinuitàdi salto. In tal caso non solo la serie non [...] del salto. Questo errore è in valore assoluto pari all’incirca a una percentuale fissa del 9% del salto, da entrambi i lati del puntodi salto. Tale fenomeno scompare se al posto delle somme parziali si utilizzano le somme secondo Cesàro (integrale ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...