FINZI, Bruno
Roberto Maiocchi
Nato ad Inzino di Gardone Val Trompia (Brescia) il 12 febbr. 1899 da Filiberto, avvocato, e da Gisella Mauri, compì gli studi secondari in varie città italiane, seguendo [...] presente nella teoria quantistica: per le generiche onde didiscontinuità il F. introdusse il concetto di onde di gruppo, studiò la propagazione di superfici, linee e punti associati a gruppi di onde e mise in evidenza un parallelo, che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Qual è la differenza fra l’opera dell’Ottocento e il teatro musicale della seconda metà [...] o è una rottura, una discontinuità in cui il “nuovo” è prevalente rispetto alla continuità di una tradizione? Poiché nel Novecento nel teatro musicale? ”
Diversità e convergenze
Dal puntodi vista del fruitore, il teatro musicale contemporaneo si ...
Leggi Tutto
Organization of the Petroleum Exporting Countries (Opec)
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione [...] ultimi trent’anni sono profondamente mutate, sia dal puntodi vista economico che sotto il profilo delle relazioni politiche un’offerta di petrolio efficiente e regolare ai paesi consumatori.
Un ulteriore indizio didiscontinuità dal passato ...
Leggi Tutto
continuo e discreto
Paolo Zellini
Un enigma che la matematica ha sempre cercato di risolvere
Sono molte le domande che ci spingono a cercare una definizione del continuo. Lo spazio è composto dipunti? [...] tra 0 e 1 si può collocare la frazione 1/2. Da un puntodi vista matematico si può andare avanti e collocare, a metà tra 0 e , perché sono dense, ma contengono ancora delle discontinuità, sono piene di vuoti o lacune. In sostanza, pur considerando su ...
Leggi Tutto
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione intergovernativa permanente costituita nel 1961 da alcuni [...] trent’anni sono profondamente mutate, sia dal puntodi vista economico che sotto il profilo delle relazioni a chi investe nell’industria petrolifera.
Ulteriore indizio didiscontinuità dal passato è infine stato recentemente fornito dal comportamento ...
Leggi Tutto
Balbuzie
Magda Di Renzo
La balbuzie, detta anche disfemia o disartria funzionale, è un'alterazione del flusso verbale che si manifesta in forma di blocchi o di ripetizioni di sillabe, causati da spasmi [...] trattamento.
Da un puntodi vista descrittivo, si può distinguere una forma tonica di balbuzie, caratterizzata da quale manifestazione di un disagio emotivo. Le incidenze cliniche che suffragano tale ipotesi sono la discontinuità del disturbo, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’avvento del primo Medioevo, pur attraversato dal cambiamento dovuto alla diffusione [...] santuari dedicati alla guarigione, che non mostrano segni didiscontinuità o di abbandono nel passaggio dall’antichità al Medioevo: scetticismo al proliferare di sette e credenze. È caratteristico da questo puntodi vista un passo di Galeno – la cui ...
Leggi Tutto
Il termine parentesi (dal gr. pará «accanto», én «in» e títhēmi «porre») risale alla tradizione retorico-grammaticale antica, in cui indica una figura di pensiero chiamata in greco parénthesis e in latino [...] di testo o di segni tra parentesi deve tuttavia essere sempre espletiva, ossia poter esser rimossa senza che la frase restante risulti sintatticamente danneggiata (cfr. Cignetti 2001: 78-81).
Le parentesi tonde introducono una discontinuitàpuntodi ...
Leggi Tutto
È detta tema sospeso (o soggetto assoluto o, alla latina, nominativus pendens) una costruzione in cui una frase sintatticamente completa è preceduta da un ➔ sintagma nominale isolato con funzione di tema [...] ). Questa discontinuità intonativa è segnalata graficamente dalla ➔ virgola in (1-5) e dalla barra obliqua in (6-7).
A causa del carattere irrelato dell’elemento iniziale, il tema sospeso risulta apparentemente sconnesso da un puntodi vista ...
Leggi Tutto
MORMILE, Troiano
Elisa Novi Chavarria
– Nacque a Napoli nel 1449, da Carlo, appartenente a una famiglia del patriziato cittadino iscritta al Seggio di Portanova.
Come altri suoi avi che agli inizi del [...] a coronamento di un lungo, oltre che glorioso, servizio nella milizia, consolidando così, anche dal puntodi vista politico, dal giovane imperatore con una forte discontinuità rispetto alla tradizione aragonese di cui proprio Mormile era stato ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...