L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] differenza che nel laboratorio di Regnault gli studenti si occupavano perlopiù di scienza pura e non di scienza applicata. Gli allievi imparavano , aveva rappresentato il puntodi inizio di questa moderna fisica di laboratorio di fine XIX secolo. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] spazi uguali, e Bernoulli fornì le stime per le frequenze caratteristiche di tali sistemi a molti gradi di libertà (molte particelle applicate) e per le distanze fra i nodi (puntidi quiete).
Nel primo lavoro, non venivano ricavate le equazioni del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] verso un'identificazione di tipo ondulatorio dei raggi X, poiché da altri puntidi vista essi si attestarono il valore del loro lavoro. Altrettanto fece il successo di coloro che applicarono i raggi X appena compresi, con le loro lunghezze d' ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Galilei e la geometria del moto accelerato
Enrico Giusti
Galilei e la geometria del moto accelerato
Tra l'impressionante numero di testi scientifici, [...] per Tartaglia si trattava di uno stadio finale di elaborazione, per Galilei fu soltanto un puntodi partenza: man mano che spazi come in precedenza), e dunque, se si volessero applicare alle velocità complessive le leggi del moto uniforme (un' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] resistenza del mercurio solido a 0 °C, come estrapolato dal puntodi fusione, tornando su valori rilevabili a partire da 4,2 K volume occupato dal sistema. Di conseguenza viene meno la possibilità diapplicare il teorema di Ehrenfest ‒ che garantisce, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La pneumatica
John G. McEvoy
La pneumatica
Prima del XVII sec. non esisteva una conoscenza approfondita delle proprietà fisiche dell'aria, [...] suo ruolo nel programma di miglioramento civile e di riforma tipico dell'Illuminismo. Considerata da questo puntodi vista, la storia della diapplicare i principî generali della filosofia newtoniana della Natura.
La concezione essenzialistica di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] venivano puntati principalmente verso le trincee e le loro fortificazioni di filo spinato, dopo il puntodi svolta di Cambrai Lee De Forest (1873-1961), che aveva trovato applicazione quale amplificatore in ricevitori senza fili, poteva essere ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] sotto certi aspetti, aspro. Da un puntodi vista metodologico resta uno dei confronti più di Hooke o di Boyle. Halley presentò l'opera di Newton mettendo l'accento sulle sue applicazioni alla scienza della navigazione. Spiegava che nell'opera di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] di efflusso, chiuso da una valvola che impedisce al gas di tornare indietro. La valvola e il puntodi contatto del rotore sono dotati di dispositivi di utilizzati in diversi tipi diapplicazioni. I principali pregi di un elettromagnete sono la ...
Leggi Tutto
Plasmi: applicazioni
Francesco Pegoraro
L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] di tempo: operazioni di controllo orbitale e d’assetto di satelliti, anche per puntamenti molto precisi, oppure operazioni di trasferimento interplanetario di sonde scientifiche. In queste applicazioni l’utilizzo di motori al plasma consente di ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...