Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La Babilonia all'epoca di Hammurabi
Nicla De Zorzi
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
Nella prima fase del suo regno, Hammurabi, asceso al trono di Babilonia [...] codice può essere visto come il risultato di un processo diaccumulazione che comprende vari aspetti, sia ideologici casa della festa del nuovo anno”. A questo punto il palazzo dispone di un surplus di lana di cui non ha immediato bisogno e che deve ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] ., p. 412).
Il puntodi partenza della storia sociale del mondo mediterraneo è costituito dall'analisi di come lo spazio influenzi la proposito dei "momenti fondamentali dell'accumulazione originaria", della formazione di un mercato mondiale sin dall' ...
Leggi Tutto
Marginalità sociale
Costanzo Ranci
Introduzione
La nozione di marginalità sociale riflette l'idea che l'organizzazione della società sia fondata non solo sulla disuguaglianza riguardo all'accesso alle [...] sociale della modernizzazione, come parte integrante dei processi dell'accumulazione originaria del capitale" (v. Geremek, 1979, p ma anche da chi si trova collocato strutturalmente nel puntodi snodo tra i diversi sottosistemi, sul confine mobile e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Il contesto intellettuale
Ge Rongjin
Huang Yi-Long
Il contesto intellettuale
Tendenze della conoscenza
di Ge Rongjin
Sin dall'inizio della dinastia Ming (1368-1644) il [...] attraverso l'accumulazione dei dati ricavati dall'indagine sistematica delle singole cose; si trattava dunque di un definirono un approccio e un percorso cognitivo corretti dal puntodi vista metodologico e si favorì lo sviluppo della scienza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] Co. Research Laboratory un elettrosincrotrone a 70 MeV. A questo punto, il flusso dei finanziamenti per la ricerca postbellica si era Association, l'idea di avere un anello diaccumulazione separato con un campo di guida costante venne proposta ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica
Mehrnaz Katouzian-Safadi
Nouha Stéphan
Farmaceutica
Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] puntodi vista della conservazione della salute e del suo ristabilimento in caso di malattia, e ciò per mezzo di farmaci semplici, di farmaci composti e di composizione. Solamente adottando l'idea di un'accumulazione delle qualità primarie dei farmaci ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. I modelli della neolitizzazione in Europa e nel bacino del Mediterraneo
Mirella Cipolloni Sampò
Uno dei grandi temi della ricerca preistorica, per il quale V.G. Childe [...] di un problema di scarsità di cibo. Non si tratterebbe quindi di una spinta dettata da motivi di necessità, ma piuttosto da una nuova possibilità diaccumulazione affrontato in passato a più riprese, dal puntodi vista archeologico, da V.G. Childe ...
Leggi Tutto
Genetica dello sviluppo
Edoardo Boncinelli
Lo sviluppo è quel complesso di eventi che portano alla formazione di un organismo adulto pluricellulare a partire da una singola cellula: la cellula-uovo [...] istruzioni per arrivare in breve tempo alla definizione di un organismo complesso, composto di migliaia di miliardi di cellule appartenenti a qualche centinaio di tipi di tessuto diversi, essendo il puntodi partenza una singola cellula. Ogni cellula ...
Leggi Tutto
CORVAIA, Giuseppe Nicola
Michele Borghese
Nato a Calascibetta (Enna) il 12 febbr. 1785 da don Matteo Gesualdo primo barone di Buonriposo e da donna Carmela Romano (Calascibetta, Chiesa Madre, Registro [...] Il suo maggiore impegno in questo periodo consistette nella messa a puntodi un altro Manuale (un aggiornamento, a quanto pare peraltro, del proprietà fondiaria e dall'accumulazione capitalistica in un nuovo tipo di proprietà in cui sarebbero ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] anni successivi fino al 2016, nel testo sostanzialmente immutato sul punto dopo la conversione dalla l. n. 109/2015 – n. 335/1995, un vantaggio frutto di una perdita per gli iscritti nel processo diaccumulazione, tale da imporre una copertura della ...
Leggi Tutto
accumulazione
accumulazióne s. f. [dal lat. accumulatio -onis]. – 1. L’accumulare, l’accumularsi: a. di stipendî, di cariche, a. di beni, di ricchezza; nel linguaggio econ., spirito di a., politica di a., spirito e politica di risparmio. 2....
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...