La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] poi denominate, in suo onore, 'trasformazioni cremoniane' ‒, un Torino nel 1883 sotto la guida di Enrico D'Ovidio, e che a Torino svolse la sua lo sviluppo fino ai nostri giorni. Superando un punto morto cui tale teoria era giunta alla fine del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] Come la Théorie e il Calcul des fonctions di Lagrange, anche il Cours d'analyse (1821) e il Résumé (1823) di Cauchy sono destinati a Fourier, "scopo della scienza è l'onore dello spirito umano e che, da questo punto di vista, una questione di teoria ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] nuncius aveva suscitato scalpore in molte parti d'Europa e a Francoforte ne fu stampata del 1611, il Collegio Romano riservò l'onore di una pubblica lettura, in cui il . Galilei a sua volta confutò punto per punto le critiche che gli erano state ...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] assi cartesiani, in suo onore.
Associando i numeri alle circa 1.000 km da Roma, e da Roma puntassimo una torcia sullo specchio che si trova a Berlino, : non è che tra loro nascerà una storia d'amore?
A molti capita di non essere soddisfatti della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] era riferito a Parigi (a Jean-Baptiste Le Rond d’Alembert) e a Berlino (a Leonhard Euler), , che egli battezzò Ferdinandea, in onore del re di Napoli allora relegato in Lagrange continuava a essere il punto di riferimento per il calcolo differenziale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] esterno e devono corrispondere a fatti d'esperienza. Così, da Pasch sono chiamati 'punti' quei corpi, la cui suddivisione der Geometrie' di Hilbert
Nel giugno 1889 un Festschrift in onore di Carl Friedrich Gauss e Wilhelm Weber offre a Hilbert l ...
Leggi Tutto
GRASSI, Orazio
Cesare Preti
Maria Grazia Ercolino
Figlio di Camillo, nacque a Savona il 1° maggio 1583. Dopo un'infanzia e una prima giovinezza trascorse nella città natale a diciassette anni si recò [...] tridentina. Così il grado d'esposizione del G. come intellettuale di punta di tale partito divenne estremo Müller Profumo, O. G. e il collegio dei gesuiti a Genova, in Studi in onore di R. Cataluccio, Genova 1984, pp. 393-405; G. Colmuto Zanella - E. ...
Leggi Tutto
POMPILJ, Giuseppe
Enrico Rogora
POMPILJ, Giuseppe. – Nacque a Roma il 17 luglio 1913.
Nel 1918 perse il padre, morto in guerra. Si laureò con lode in matematica nel 1935 con una tesi di geometria algebrica [...] interessi di Pompilj; grazie a questo punto di vista geometrico, fu in altre parole, citando i sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello, «i fatti sono come un di probabilità, statistica e ricerca operativa in onore di G. P., a cura dell’Istituto ...
Leggi Tutto
onore
onóre s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. – 1. a. In senso ampio, la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (con sign. che coincide con quello di reputazione) e, in senso più positivo, il valore morale, il...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...