NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] varie, specie economico-sociali. Accenniamo a qualcuno dei punti più caratteristici di tale evoluzione.
Una misura di la quale si estrinseca su un duplice piano, ideologico e materiale: da un lato per una migliore definizione, valorizzazione e difesa ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] scoppiarono violenti disordini, principalmente a Jaffna e dintorni, al punto da far dichiarare al governo lo stato di emergenza. , senza contare, oltre ai costi umani, quelli delle risorse materiali, essendo il conflitto, tra l'altro, ormai da tempo ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] .000 ha nel 1971-72, 170.000 ha nel 1991), si è puntato sull'incremento della coltura della barbabietola (35.700 ha nel 1984, ma solo dei settori abitativi, e allo studio sistematico dei materiali e dei dati archeologici, architettonici, linguistici, ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] un grave bilancio di vite umane e di distruzioni materiali in Iraq. Quest'ultimo, governato da Ṣ. Ḥusayn in quasi tutti gli altri paesi si superano i 65÷68 anni, con una punta di 77 anni per lo Stato di Israele.
Una situazione per molti aspetti in ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] democratico europeo. Sono Paesi risoluti a uscire dalle difficoltà materiali, ricchi di energie e di spirito d'iniziativa, ostili che si è descritto, ricco di ombre e di luci, un punto rimane fermo: la volontà di tutti gli Stati membri di non ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] di un campo occorre indicare i limiti, le regolamentari suddivisioni e i punti caratteristici; tali segni si eseguono per mezzo di latte di calce o vernice o altri materiali, che, senza alterare le qualità della superficie, li rendano ben visibili e ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] ai piloti nemici la possibilità di servirsi delle luci notturne come punti di riferimento; si distingue in parziale, che viene attuato di pompieri e di guardiani del fuoco, ignifugazione di materiali, sgombero di soffitte e sottotetti, ecc.) che ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] mortalità che era sceso ad appena il 6‰ (4÷5 punti sotto la media europea). Analoghe parabole demografiche hanno interessato i che presenta una sempre più fitta intelaiatura di connessioni materiali e immateriali.
Attività economiche
Le linee di fondo ...
Leggi Tutto
NEPAL
Mario Ortolani
*
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
(XXIV, p. 588; App. III, II, p. 237; IV, II, p. 566)
La ricognizione geografica del N. è enormemente progredita dopo il 1951, l'anno della svolta, [...] di rinnovare i trattati commerciali, chiudendo 13 dei 15 punti di transito, con gravi ripercussioni sull'economia già precaria di poco precedenti l'inizio della nostra era. I materiali provenienti dagli strati più antichi del sito richiamano da vicino ...
Leggi Tutto
Sono così definiti quei reparti militari dotati di mezzi da combattimento blindati a cingoli (carri armati, semoventi), su ruote (autoblindo, automezzi da ricognizione, automezzi protetti per trasporto [...] , con comunicazioni lunghe, precarie e in più punti interrotte. Problema gravissimo e di soluzione quanto mai genio che dispone di 15 compagnie di cui 1 pontieri (i materiali del genio sono trasportati da veicoli cingolati, normalmente telai di carri ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...