IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] Fine Gael che su scala nazionale registrò un aumento di più di 2 punti in percentuale (dal 27,1% al 29,6%), mentre il Fianna n. 1958) ha fatto uso di fibre di vetro e di altri materiali, V. Roche (n. 1953) ha prodotto costruzioni saldate in acciaio ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] 'erosione fluviale, sormontati spesso da potenti espansioni di materiali vulcanici antichi e rotti poi da fratture e dislocazioni verticali in blocco, bensì depressioni allungate ineguali da punto a punto: da ultimo vere fosse. Nel Triassico inferiore ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] 'oro di un simile corredo smembrato. Altre tombe con materiali affini sono state segnalate a Găvani e Stînceçsti, sempre modo da tre opere che possono essere annoverate tra le punte più alte del cinema est-europeo degli anni Sessanta: Diminetile ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] traino kg 20.412. Può sparare proietti atomici. È un materiale semplice e maneggevole che fornisce ottime prestazioni.
Cannone contro aerei C.A.I.G., G.T.V., i canali di puntamento angolare e i circuiti di distanza; e) alimentatore comprendente i ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] di Talcahuano; gas naturale, 5 miliardi di m3 a Pampa Larga, Punta Delgada, Chanarcillo e altrove; l'energia elettrica è in forte aumento , dalla chimica all'elettronica, alle cartiere, ai materiali da costruzione. Né va trascurato il montaggio di ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] hanno spesso influenzato quelle con gli altri paesi.
I principali punti di discordia tra India e P. sono le rispettive al popolamento umano sono state illustrate da rinvenimenti di materiali paleolitici nelle valli del Soan e Jhelum, nel P ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] ha avuto uno sviluppo notevole negli ultimi anni, e ha i suoi punti di riferimento più saldi in A. Escobar (n. 1929) e A (1963), e al serialismo, rielaborando in pari tempo materiali della tradizione musicale nazionale, come in Elegia a Machu ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] anche dal declino del settore minerario (suo tradizionale punto di forza) e dal ridursi delle attività produttive in realtà vogliono catturare la sinuosità delle montagne andine: materiali boliviani servono per la sua opera, dal granito di Comache ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] d'acqua; i sottotetti avrebbero dovuto essere sgomberati da materiali infiammabili e ricoperti da uno strato di sabbia.
Si sinistri, la loro gravità ed il sovrapporsi in uno stesso punto o settore, di parecchi di essi (incendio, strade bloccate, ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] nel 1988, il quadro economico dell'I. presentava numerosi punti critici. Gli ingenti costi per il finanziamento della guerra ( cambio, stabilendo un tasso ufficiale per le importazioni di materiali e pezzi di ricambio per le industrie (fissato a ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...