Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, [...] determinare la proiezione verticale di un punto su una superficie, controllare la verticalità di una retta o di un piano (per es., dello spigolo o della facciata di un muro). F. di resistenza F. costituito da materiale ad alta resistività usato per ...
Leggi Tutto
Geologia
In geomorfologia, s. glaciale, torrente alimentato dalle acque di fusione di un ghiacciaio.
Tecnica
Costruzioni idrauliche
Manufatto, canale, condotto di scarico usato negli impianti in genere [...] con il principio degli escavatori a tazze, si usano per materiali sciolti. Gli s. a torre mobile vengono impiegati per scaricare lo scarico automatico della condensa che si raccoglie nei punti di minima quota delle tubazioni percorse da vapore acqueo ...
Leggi Tutto
Fisica
In elettrologia, c. dell’elettricità nei mezzi materiali, l’insorgere nei mezzi stessi di correnti elettriche sotto l’azione di campi elettrici. Si presenta con modalità estremamente diverse a seconda [...] negli aeriformi.
In termologia, la c. del calore fra due punti di un materiale si verifica in presenza di una differenza di temperatura fra detti punti (il passaggio avviene dai punti a temperatura più alta verso quelli a temperatura più bassa); non ...
Leggi Tutto
In senso generico, la linea estrema di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce.
Fisica
P. d’onda Per una grandezza che si propaghi per onde, è il diagramma che dà la determinazione della [...] il quale si formerà se i processi di allontanamento dei materiali che scendono dal versante risulteranno piuttosto deboli. P. strisciamento; la normale comune ai due p. nel punto di contatto contiene sempre il corrispondente centro istantaneo di ...
Leggi Tutto
ferroelettricità Proprietà di sostanze dielettriche che presentano isteresi dielettrica: per queste sostanze, a somiglianza di quanto avviene tra intensità del campo magnetizzante e induzione nei materiali [...] entro un ben determinato intervallo di temperature, limitato da valori della temperatura che hanno il nome di punti di transizione o punti di Curie: al di fuori di tale intervallo di temperature, le sostanze si comportano come dielettrici ordinari ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] dei portali elastici, delle dighe e dell'azione esercitata sui materiali dalle macchine operatrici.
Studio delle sollecitamoni nei fabbricati. - In corrispondenza dei punti di discontinuità nei fabbricati si notano sempre delle elevate sollecitazioni ...
Leggi Tutto
La trattazione dei principî generali dell'acustica, come abbiamo detto (I, p. 453), è fatta alla voce suono, XXXII, p. 995; per le questioni relative all'attenuazione dei rumori, come pure per quanto riguarda [...] seguenti ipotesi:
a) Supporre che T0 sia eguale per tutti i punti di un medesimo ambiente (cioè, che sia analoga la legge di valori di T0 per ambienti rivestiti con gli usuali materiali impiegati nelle costiuzioni, si ottengono generalmente valori più ...
Leggi Tutto
NEUTRONE (XXIV, p. 704; App. I, p. 897; II, 11, p. 404; III, 11, p. 260)
Daniele Prosperi
Antonio Paoletti
Marino Giannini
Ricordiamo che attualmente i protoni (p) e i n. (n) vengono considerati come [...] esperienze di risonanza magnetica su fasci molecolari (I. I. Rabi) o su materiali condensati (F. Bloch e E. M. Purcell): v. nucleo, App. di elettroni e in genere di particelle cariche.
Dal punto di vista delle applicazioni i n. prodotti dai reattori, ...
Leggi Tutto
Fotonica
Mario Bertolotti
Termine introdotto dallo scienziato francese P. Agrain nel 1967 per descrivere l'utilizzo della luce attraverso lo studio delle sue proprietà e delle sue interazioni con la [...] i laser-scanner, la visione nei robot, il trattamento laser dei materiali, la diagnostica laser, la chirurgia laser, i telefoni e le Sistemi di questo genere possono vaporizzare un singolo punto di un campione in un nanosecondo nonché misurarne ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ
Carlo Rizzuto
(v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; superconduttivit'a, App. IV, III, p. 547)
Negli anni [...] anche quella del metano liquido (111,6 K). I nuovi materiali superconduttori ad alta temperatura critica (SAT) sono caratterizzati da strutture una struttura di banda di conduzione che mostra punti anomali.
Passando ad alcuni aspetti pratici, si ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...