CERRUTI, Valentino
Enzo Pozzato
Nacque a Crocemosso di Biella il 14 febbr. 1850, terzogenito di Agostino e di Angela Maria Cerruto. Conclusi brillantemente gli studi liceali e conseguita una borsa di [...] ostacolati da resistenze del mezzo (Intorno ai movimenti non periodici di un sistema di puntimateriali, in Atti d. Acc. naz. d. Lincei, cl. di scienze fisiche, s. 2, III [1876], pp. 241-249; e Intorno alle piccole oscillazioni di un corpo rigido ...
Leggi Tutto
SESTINI, Giorgio
Giovanni Frosali
– Nacque a Firenze il 25 giugno 1908 da Adolfo e da Erminia Silvestri.
Provenendo da una formazione classica, si laureò in matematica all’Università di Firenze nel [...] di matematica dell’Università di Parma pubblicò due volumi di lavori scientifici a lui dedicati.
La meccanica dei puntimateriali e dei sistemi, l’idrodinamica, la conduzione del calore, la diffusione furono temi ricorrenti nell’attività di ricerca ...
Leggi Tutto
CALDONAZZO, Bruto
AA. Garibaldi
Nato a Valdagno (Vicenza) il 25 giugno 1886 da Luciano e da Adalgisa Talin, studiò all'università di Padova, ove ebbe maestri, tra gli altri, G. Veronese, G. Ricci-Curbastro [...] vedute dell'Abraham, assai differenti da quelle di Einstein, si occupò delle traiettorie dei raggi luminosi e dei puntimateriali nel campo gravitazionale (ibid., V [1913], pp. 267-300).
Allo scoppio della guerra, l'Abraham, cittadino tedesco, lasciò ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo [Der. del lat. corpus "corpo, complesso, organismo"] [LSF] Termine con cui s'indica generic. qualsiasi porzione limitata di materia, che si precisa mediante le caratteristiche di estensione [...] il c. si dice campo. ◆ [ALG] C. archimedeo: v. oltre: C. ordinato. ◆ [MCC] C. continuo: insieme di puntimateriali costituenti un'unica entità materiale: v. cinematica: I 598 b. ◆ [MCC] C. elastico: v. meccanica dei continui: III 693 a. ◆ [ALG] C ...
Leggi Tutto
attrattore
Fabio Sterpone
Insieme di punti verso il quale evolve un sistema dinamico per tempi lunghi. Viceversa, l’insieme dei punti dai quali evolve un sistema dinamico è detto repulsore. Con sistema [...] per es., lo spazio delle fasi sarà dato da tutte le posizioni e le velocità possibili per ciascuno dei puntimateriali che costituiscono il sistema. Una delle proprietà dell’attrattore è quella di attrarre le traiettorie ‘vicine’ del sistema dinamico ...
Leggi Tutto
paradosso di Fermi, Pasta e Ulam
Francesco Calogero
Risultato apparentemente contraddittorio di un esperimento di teoria del caos sull’evoluzione di una catena di oscillatori accoppiati che mostra assenza [...] numerico a Los Alamos. L’esperimento numerico consisteva nello studio dell’evoluzione temporale di una catena costituita da 64 puntimateriali mobili su una retta e interagenti fra loro con forze quadratiche o cubiche. Data la natura non lineare di ...
Leggi Tutto
equazioni cardinali
equazioni cardinali in fisica matematica, equazioni che descrivono il moto globale di un sistema prescindendo dal comportamento e dalle reciproche interazioni delle sue varie parti. [...] La prima equazione cardinale descrive il moto traslatorio di un sistema costituito di puntimateriali (più precisamente il moto traslatorio del suo centro di massa): detta R la risultante di tutte le forze esterne agenti sul sistema e Q la quantità ...
Leggi Tutto
schema
schèma [Lat. schema, der. del gr. schèma -atos "aspetto"] [FAF] Modello convenzionale, semplificato rispetto alla realtà, di un problema, un fenomeno, un processo, un dispositivo, ecc. Gli s. [...] i quali è la distinzione tra s. macroscopici (per es., la struttura di un corpo rappresentata come insieme di puntimateriali oppure come una distribuzione continua di materia) e s. microscopici, che s'avvicinano, con vari gradi di approssimazione ...
Leggi Tutto
idrodinamico
idrodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di idrodinamica] [MCF] (a) Relativo all'idrodinamica. (b) Sul modello di aerodinamico, di corpo foggiato in modo da offrire una relativ. bassa resistenza [...] Limite i.: v. limite centrale, teoremi del: III 415 f. ◆ [MCF] Linee i.: su una superficie, le traiettorie di puntimateriali che, partendo dalla posizione di quiete, si muovessero sulla superficie sotto l'azione della sola gravità e secondo le quali ...
Leggi Tutto
particellare
particellare [agg. Der. di particella] [LSF] Fatto di particelle o relativo a particelle: modello p. di un corpo, cioè costruito con particelle, che in genere sono puntimateriali; struttura, [...] o schema, p. della materia, quella secondo cui la materia è discontinua, fatta di particelle ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...