Città degli USA (3.833.995 ab. nel 2008), nella California meridionale. Sorge presso la costa dell’Oceano Pacifico, in una regione pianeggiante, soggetta a terremoti, chiusa a N da una catena di monti [...] è possente e molto articolato. Il settore secondario è uno dei punti di forza dell’economia di L.: a Hollywood e a del mercato locale e regionale (cantieri navali, acciaierie, materiali da costruzione, industrie chimica, meccanica, della gomma), ma ...
Leggi Tutto
Anatomia
Movimento di un’articolazione per il quale l’estremità distale di un segmento corporeo si avvicina a quella prossimale del segmento corporeo contiguo. Muscolo flessore è il muscolo che ha per [...] è quanto avviene, per es., per tutti i materiali ferrosi sollecitati oltre il limite di proporzionalità e per della sezione rispetto all’asse neutro, z la larghezza della sezione nel punto ove si vuole la τ e S′ il momento statico rispetto all’ ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, [...] determinare la proiezione verticale di un punto su una superficie, controllare la verticalità di una retta o di un piano (per es., dello spigolo o della facciata di un muro). F. di resistenza F. costituito da materiale ad alta resistività usato per ...
Leggi Tutto
Nella scienza delle costruzioni, sollecitazione composta risultante dalle due sollecitazioni semplici di pressione e di flessione. Nei casi concreti si verifica nelle travi e nei pilastri soggetti a sforzo [...] Interessante e frequente nella pratica è il caso dei materiali non resistenti (totalmente o parzialmente) a trazione. Se carico provoca l’inflessione del solido e quindi il momento flettente in un punto generico S è: Mx=P (e+f−fx), essendo f la ...
Leggi Tutto
Agamben, Anna Maria. – Donna politica e attivista italiana per i diritti sociali (L’Aquila 1899 - Roma 1984). Meglio nota come Maria Federici, nacque a L’Aquila il 19 settembre 1899 da Alfredo, fotografo [...] molteplici sfaccettature, e di aiutarle a migliorare le loro condizioni materiali. Si candidò, nelle liste della DC, al collegio unico la legge andò in vigore, il CIDD divenne un punto di riferimento per il reinserimento nella società delle donne che ...
Leggi Tutto
Geologia
In geomorfologia, s. glaciale, torrente alimentato dalle acque di fusione di un ghiacciaio.
Tecnica
Costruzioni idrauliche
Manufatto, canale, condotto di scarico usato negli impianti in genere [...] con il principio degli escavatori a tazze, si usano per materiali sciolti. Gli s. a torre mobile vengono impiegati per scaricare lo scarico automatico della condensa che si raccoglie nei punti di minima quota delle tubazioni percorse da vapore acqueo ...
Leggi Tutto
Fisica
In elettrologia, c. dell’elettricità nei mezzi materiali, l’insorgere nei mezzi stessi di correnti elettriche sotto l’azione di campi elettrici. Si presenta con modalità estremamente diverse a seconda [...] negli aeriformi.
In termologia, la c. del calore fra due punti di un materiale si verifica in presenza di una differenza di temperatura fra detti punti (il passaggio avviene dai punti a temperatura più alta verso quelli a temperatura più bassa); non ...
Leggi Tutto
Metodo numerico basato su procedimenti probabilistici, usato in statistica per la risoluzione di problemi di varia natura, che presentano difficoltà analitiche non altrimenti o difficilmente superabili. [...] , come il trasporto di carica in materiali semiconduttori e in dispositivi elettronici a semiconduttore 0 altrimenti. Su N coppie di (Xi, Yj) il numero complessivo dei punti che cadono nella regione G indicata in fig. sarà:
Se N è sufficientemente ...
Leggi Tutto
Genere (Saccharomyces) di Funghi Ascomiceti della famiglia Saccaromicetacee, caratterizzati da cellule rotonde, ovali o allungate, che si moltiplicano per gemmazione, producendo talora forme filamentose [...] tutta la superficie terrestre, i s. crescono su materiali organici di origine vegetale (in particolare, frutti maturi, di s. per analisi genetiche e biochimiche. Sono stati messi a punto vari sistemi che consentono di manipolare i geni di s. con le ...
Leggi Tutto
In senso generico, la linea estrema di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce.
Fisica
P. d’onda Per una grandezza che si propaghi per onde, è il diagramma che dà la determinazione della [...] il quale si formerà se i processi di allontanamento dei materiali che scendono dal versante risulteranno piuttosto deboli. P. strisciamento; la normale comune ai due p. nel punto di contatto contiene sempre il corrispondente centro istantaneo di ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...