L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] di utopie tecnologiche, il trionfo di quella che Mark Dery (1996) ha chiamato la «retorica della velocità difuga […] con la sua promessa di (n. 1958). Nel suo caso l’adozione del puntodi vista dei cloni, nostri successori postumani, permette uno ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] Ai comportamenti aggressivi sono correlati quelli di difesa, di sottomissione e difuga, e tutti insieme formano un sacra su cui sono indicati in modo stilizzato i punti caratteristici della località e le peregrinazioni compiute dagli antenati ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Andrea Cavagna
Irene Giardina
L’autorganizzazione nelle scienze naturali ed economico-sociali
Chiunque abbia avuto l’occasione di assistere alle evoluzioni in volo di un gruppo [...] velocità difuga gli effetti di frizione dovuti agli scontri e l’intasamento aumentano, rallentando di fatto la dinamica collettiva. Ciò aumenta i tempi di attesa e dunque l’ansia difuga degli individui, i quali a quel punto cercano di scappare ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
O. Siren
Il Vocabolario delle Arti del Disegno di F. Baldinucci (1681), definiva il p. nell'arte nel modo seguente: "Paesi, appresso i Pittori [...] al fine precipuo di mostrare, accumulando gli episodî difuga del nemico, di uccisione, di tortura, di incendio, di conquista, come 'arte del Vicino Oriente antico non supererà mai il puntodi sviluppo raggiunto in quel tempo.
Da quanto abbiamo detto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La business community torinese
Ivan Balbo
La crisi del 1889-92
La scelta di mettere al centro dell’attenzione la business community, ovvero l’insieme degli imprenditori e delle imprese di una certa [...] d’altronde, l’incapacità di assorbire i capitali in fuga da altri istituti di credito conferma un’integrazione ancora lontana di Crt e San Paolo tra settori.
Dal puntodi vista settoriale, inoltre, la Torino di inizio secolo appare variegata ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] fase finale della traiettoria, appare negativo, almeno dal puntodi vista dello scopo ultimo: la nascita della Palestina. acquisita da Israele, circa 750.000 furono costretti alla fuga dalle operazioni belliche, trovando poi rifugio in Cisgiordania, a ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] europeo perché controlla le finanze di Filippo II. Ma c'è un'altra ragione che spiega la 'fuga' dell'argento: una massa comunque prestare attenzione a flussi. Appadurai indica cinque puntidi vista dai quali guardare al confuso fluire globale, dove ...
Leggi Tutto
ESTE, Fresco (Francesco) d'
Paolo Bertolini
Maggiore dei quattro figli nati fuori del matrimonio al marchese Azzo (VIII), signore di Ferrara, di Modena e di Reggio, nacque'nell'ultimo ventennio del [...] i potenti appoggi alla sua persona trovati presso le potenze della pianura padano-veneta i puntidi forza che, dopo la scomparsa di Azzo (VIII), consentirono all'E. di assumersi la pesante eredità paterna e che per qualche tempo - sino a quando, cioè ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] della popolazione ricorreva all'agopuntura: infilando aghi in punti particolari del corpo, i medici riuscivano a boccone!".
Ulisse e i suoi uomini sono disperati. Cercano una via difuga, ma Polifemo ha bloccato l'ingresso della grotta con un'enorme ...
Leggi Tutto
Vedi SPERLONGA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SPERLONGA (v. vol. VII, p. 439 e S 1970, p. 751)
B. Andreae
A tre chilometri a SO dal promontorio di Amyclae, sulla quale è situata la cittadina di S., si [...] con l'otre del vino sarà già in fuga per mettersi in salvo nascondendosi in un angolo dell'antro. Un altro importante punto prospettico fu sottolineato dagli architetti mediante l'installazione di una panca presso il margine sinistro del podio ...
Leggi Tutto
fuga
s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano a correre veloci, o fig., di persona...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...