Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] degli atteggiamenti degli altri. È chiaro, da questo puntodi vista, che l'io di Mead non ha nulla a che vedere con l' setta religiosa la cui biografia appare caratterizzata dall'assoluta discontinuità tra il Sé precedente e il Sé successivo alla ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] e testa di ponte della civiltà urbana vicino- orientale, fu, al contempo, puntodi partenza di un processo di colonizzazione che discontinuità della documentazione rende arduo il tentativo di ricostruire le linee di sviluppo delle tipologie di ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] "i gruppi separati di fedeli sono ora molto più diffusi, ma non prendono più la Chiesa come puntodi riferimento per la rapporto didiscontinuità rispetto alla cultura dominante della società, è cioè il prodotto di una innovazione religiosa o di una ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] , del Vicino Oriente antico e del mondo greco. Dal puntodi vista della comparazione interculturale, pertanto, la nascita della città attenzione degli archeologi è stata concentrata sugli aspetti didiscontinuità tra la fase harappana e i secoli ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] Chiesa cattolica, con il pontificato di Giovanni XXIII, si ha una sostanziale discontinuità sul terreno dell’impegno politico-sociale del maggio 1968 e costituisce uno dei puntidi forza, anche dal puntodi vista dell’elaborazione teorica, del Parti ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] Bronzo ed età del Ferro, cominciano a svilupparsi da un puntodi vista numerico gli insediamenti fortificati, in genere piccoli, talvolta poco , dove permane l'uso di costruire insediamenti fortificati, e discontinuità, nella Pianura Padana, con ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] o convenzionali) - così come la loro discontinuità rispetto alle riflessioni e analisi che hanno attraversato dal proprio puntodi vista personale - i sacrifici da sopportare allo scopo di ridurre le ineguaglianze di trattamento e di opportunità ...
Leggi Tutto
Le leggi razziste
Anna Foa
Per gli ebrei italiani, riportati di un colpo a uno statuto di inferiorità legale e civile simile a quello che aveva preceduto l’emancipazione, le leggi emanate da Mussolini [...] storico-nazionale avviatasi con il Risorgimento»2.
Questa discontinuità ha, naturalmente, ripercussioni molto forti anche sulla Chiesa volte a renderli cittadini di seconda classe rappresentavano infatti, da molti puntidi vista, un netto ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] assumendo caratteri profondamente innovativi o addirittura rivoluzionari, non possono essere analizzate esclusivamente dal puntodi vista delle discontinuità che producono, anche perché il succedersi delle tecnologie disponibili non sempre produce ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] ) e costretti a tornare, sia pure attenuati, al puntodi origine. Qui vengono rilevati da una sonda piezoelettrica (del di lesioni ed altre discontinuità mediante il sistema delle correnti di Foucault (Eddy currents), la localizzazione dei puntidi ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...