Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] sia i sostegni al reddito sia gli strumenti di attivazione per i lavoratori esposti a rischi di crisi e in condizione di disoccupazione.
Questa linea di policy si pone effettivamente in discontinuità con la nostra tradizione, così da rappresentare ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] n. 416, in netta discontinuità con la sent. n. 11/2008, ha affermato il «principio di diritto secondo cui il ricorso incidentale prospettiva della riedizione della gara, in chiusura del punto 33 della sentenza, induce a negare effetto paralizzante ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] ed economia entro la sfera fisica del potere statale, estendono quest'ultimo fino all'estremo puntodi espansione degli affari (di quegli affari, come è ovvio, di cui assumono patrocinio e tutela).
Il geo-diritto si trova, dunque, all'interno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] saggio di Cesare Beccaria Dei delitti e delle pene, apparso nel 1764, segnava una profonda, scandalosa discontinuità famoso rescritto adrianeo sull’insufficienza di una sola testimonianza a suggerire il puntodi partenza di una teoria delle prove che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] scopriremo adesso.
La stagione dei commentari: continuità e discontinuità
Le strategie impiegate dai giuristi che nei loro commentari italiana degli anni Sessanta e Settanta osservata da un puntodi vista privilegiato. Il problema è semmai un altro e ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] lavori per contratti aventi ad oggetto servizi e forniture4.
Una maggiore discontinuità si è, invece, registrata con l’entrata in vigore del d qual volta essi si pongano come indifferenti dal puntodi vista finanziario.
Un ruolo ancor più attivo è ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] che punto questa tecnica “inclusiva” avrà davvero uniformato le regole del rapporto dirigenziale nelle pubbliche amministrazioni, ma le disposizioni contenute nei criteri di delega già autorizzano a segnalare questa prima importante discontinuità.
I ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’antico regime: tradizione e rinnovamento
Pietro Costa
Che cosa intendere per ‘antico regime’?
Per chi non avesse familiarità con le periodizzazioni abitualmente impiegate dalla storiografia, l'espressione [...] peso delle persistenze; e diviene di conseguenza particolarmente intricato il viluppo (delle discontinuità e delle continuità) che lo riconoscimento dei tempi nuovi. E a offrirsi come puntodi equilibrio fra continuità e innovazione è proprio il ...
Leggi Tutto
NOVELLE
AAndrea Romano
È dato acquisito dalla storiografia giuridica (Dilcher, La legislazione siciliana, 1987, p. 88) che l'opera legislativa dell'imperatore Federico II si è principalmente sviluppata [...] , 1996, pp. 101 ss.) fortemente segnata da "molteplici discontinuità nella logica testuale [...] da attribuirsi alla mancanza dell'intervento del introduttivo di Stürner (ibid., pp. 100 ss.), che comunque non risolve definitivamente i numerosi punti ...
Leggi Tutto
Limiti di pena irrogata e misura alternativa
Carlo Fiorio
Una recente decisione costituzionale (C. cost., 23.7.2018, n. 174) ha ribadito che il preminente interesse del minore non possa essere sacrificato [...] L’elaborazione della Consulta si è successivamente arricchita di ulteriori punti fermi: sempre sulla scorta della sentenza n. 306 costituzionale e di quella sovranazionale una rilevante discontinuità, che esprime una vocazione di tutela dei ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...