RUMORI, Attenuazione dei
Ugo BORDONI
Il problema dell'attenuazione dei rumori (o "disturbi acustici" in genere) e in particolare del rumore urbano, deve la sua importanza crescente sia allo sviluppo [...] analogamente per le categorie rimanenti.
Sulle cause dei rumori, dal puntodi vista della quiete dei centri urbani, si può agire seguendo parete per il tramite dell'aria contenuta in queste discontinuità. La causa a) ha modesta importanza nei problemi ...
Leggi Tutto
ISOSTASIA
Gino Cassinis
. Condizione di equilibrio della crosta terrestre che, secondo il significato etimologico della parola (gr. ἴσος "uguale", στάσις "posizione"), corrisponde a stati uguali nelle [...] 0,2 a 60 km. di profondità: tra 60 e 100 km. si verifica una discontinuità, e la densità cresce di 0,4÷0,8, per costante lungo ogni verticale non è ammissibile dal puntodi vista meccanico. La sostituzione di una legge diversa, a ogni modo, si ...
Leggi Tutto
QUANTI, Teoria dei (fr. théorie des quanta; ted. Quantentheorie; ingl. quantum theory)
Enrico Persico
Con questa denominazione generica vengono indicate le teorie sulla struttura dell'atomo e sulla natura [...] nei punti colpiti dai quanti di luce, e si comprende allora come un atomo, che si trovi in uno di questi punti, possa di prima approssimazione i postulati della teoria di Bohr e Sommerfeld, senza necessità di postulare quell'elemento didiscontinuità ...
Leggi Tutto
VORTICE (fr. tourbillon; sp. vórtice; ted. Wirbel; ingl. vortex)
Giovanni Gentile
Molti fatti di osservazione comune ci fanno assistere alla formazione di vortîci in un fluido. Così, se si fa defluire [...] costituite dalle linee vorticose che passano per i singoli puntidi un contorno chiuso qualsiasi (che non sia esso Hadamard, le eventuali superficie didiscontinuità fisse o anche mobili, costituiscono per sé stesse sedi di vortici.
Inoltre F. Klein ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] importante, da questo puntodi vista, è l'idoneità (fitness), cioè la misura della capacità di ogni individuo di trasmettere nel futuro . Mancano quindi le basi per sostenere una discontinuità biologica che distinguerebbe in modo affatto peculiare, a ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] ruolo egemone, di genti non originarie della Mesopotamia non apporta elementi didiscontinuità culturale; i cambiamenti (744-727 a.C.), che riorganizzò anche l'impero dal puntodi vista amministrativo. Sargon II (721-705 a.C.) conquistò nuovamente ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] di repertoriazione, di rubricazione, di indicizzazione, non di rottura, didiscontinuità, di innovazione, di ammodernamento, ossia di più testimonianza della rigorosa concezione di Lonigo che puntodi partenza di un rilancio dell'autorità sovrana ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] C. La presenza di questa popolazione nella regione va considerata come un episodio didiscontinuità rispetto alle più Ennedi. La zona sud dei fiumi Chari e Logone è dal puntodi vista archeologico una delle più note dell'Africa Occidentale grazie alle ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] la restituzione. Ma quelle grazie, rare e discontinue, lasciavano nell'ombra le vere dimensioni dei prosciugamenti della manutenzione dei litorali, l'attribuzione di entrate fiscali permanenti segna un puntodi svolta. Nel 1408 il senato impone ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] composizione, l'assemblea mostrava di essere frutto di quel "compromesso" fra discontinuità e continuità che aveva questione vitale oltreché dal puntodi vista politico, anche dal puntodi vista di un minimo di sopravvivenza economica (67). ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...