Insieme alle ➔ consonanti, le vocali (dal lat. (litteram) vocālem «lettera provvista di voce») sono una delle due fondamentali categorie di foni linguistici (➔ fonetica; ➔ fonologia).
Per definire le vocali [...] cui spazio articolatorio è caratterizzato da zone didiscontinuità, le vocali sono una categoria piuttosto osservati in molteplici condizioni e sotto differenti puntidi vista, come ad es.:
(a) presenza ~ assenza di accento;
(b) parlato lento ~ ...
Leggi Tutto
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche [...] e stratificato sia dal puntodi vista storico sia dal puntodi vista funzionale: dal puntodi vista storico, perché molte -ottocentesco (➔ Settecento, lingua del).
Altri tipi didiscontinuità tra lessico latino e lessico italiano hanno portata ...
Leggi Tutto
Giovanni Sartori
Elezioni
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico
(art. 48 Costituzione)
Elezioni e legge elettorale
di Giovanni Sartori
13 maggio
Si tengono, [...] la discontinuità è risultata di tutta evidenza per la Camera dei deputati dove è approdata all'adozione di appare sempre più in calo.
Altri puntidi analisi
Questi sono i punti essenziali. Altri punti meritevoli di analisi sono: il fatto che i ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Complementarita e oggetto quantistico
Catherine Chevalley
Complementarità e oggetto quantistico
L'opera di Niels Bohr, come spesso è stato sottolineato, [...] con nozioni astratte come le 'probabilità di transizione', i 'livelli di energia', ecc." (Schrödinger 1993, p. 94). Restare nel discontinuo condurrebbe, per Schrödinger, a un crollo cognitivo.
Dal puntodi vista filosofico, un verdetto definitivo in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nata come una semplice traduzione della Cyclopaedia di Ephraim Chambers, affidata alla [...] di un ordine enciclopedico delle scienze, ma non ha la possibilità di prescindere dalle discontinuità, del dizionario avrebbe dovuto poter contare su una serie dipuntidi riferimento in grado di indicare le linee lungo le quali procedere per sfuggire ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile e sotto molteplici aspetti: territorio, popolazione, risorse naturali [...] Questo dato dimostra i progressi del Brasile dal puntodi vista produttivo e giustifica le sue grandi ambizioni mandati di Lula da Silva. La sua formula elettorale pareva un po’ retrò, ‘Socialismo sem rupturas’, socialismo senza discontinuità. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Maffeo Pantaleoni
Piero Bini
Maffeo Pantaleoni, il «principe» (come si è scritto) degli economisti italiani, fa parte di quel ristretto gruppo di economisti italiani che tra la fine dell’Ottocento e [...] con il Contributo di Pantaleoni si realizza una discontinuità rispetto a questa situazione di frammentazione dottrinaria. sua costruzione che, per es., hanno anticipato il puntodi vista della Organizational process theory (Wildavsky, Caiden 20045 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XVIII secolo il romanzo epistolare si impone come nuovo mezzo di comunicazione [...] quindi deformante, di un unico puntodi vista.
La forma di romanzo epistolare di questo meccanismo è la perdita di unità e di uniformità del tono generale della narrazione, tipiche delle forme classiche, in favore della varietà; la discontinuità ...
Leggi Tutto
Luna
Luna [Lat. luna, affine a lux "luce"] [ASF] Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l'oggetto celeste più vicino: è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. [...] di temperatura; terremoti profondi, di origine tettonica. Questi ultimi, i più interessanti dal puntodi Le modalità di propagazione delle onde sismiche hanno condotto a individuare, nel sottosuolo, due superfici didiscontinuità principali. La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Sacchi, Bartolomeo detto il Platina
Francesco Tateo
Bartolomeo Sacchi, detto il Platina
Sia nell’ambito dell’Umanesimo romano, sia in quello dell’intero Umanesimo italiano ed europeo, il Platina assume [...] nel dialogo generalmente piano e accomodante un elemento non didiscontinuità o di contraddizione, ma certo d’importanza documentaria per quel non a una verifica filologica, ad assumere un puntodi vista laico della documentazione. D’altra parte, la ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...