L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] la curva in due parti, studia la parte MA e analizza nel puntodi confine M l'effetto su MA della seconda parte BM. Un metodo, parte di Léon Brillouin e Paul Appel, negli anni Venti e Trenta del Novecento, dà luogo a una sostanziale discontinuità ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] di tutti i problemi, corrispondente alla realizzazione di un grande sogno: quello di aver inventato veicoli non inquinanti. Dal puntodi riconversioni degli impianti di produzione e non crea discontinuità nei servizi di assistenza e riparazione ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] alcuni casi che hanno rappresentato un momento didiscontinuità.
La cronologia dei cicli dell’economia italiana secondo la datazione dell’ISAE, Istituto di studi e analisi economica (v. tab.), evidenzia i puntidi massimo e minimo iniziale e finale ...
Leggi Tutto
Etnometodologia
Pier Paolo Giglioli
Definizione del termine
Il termine 'etnometodologia' è stato coniato da un sociologo americano, Harold Garfinkel, per designare una teoria dell'azione sociale ispirata [...] sua influenza sull'etnometodologia, i più importanti contributi dell'opera di Schütz possono essere sintetizzati in quattro punti.
1. In primo luogo Schütz postula una radicale discontinuità tra il mondo della vita quotidiana e il mondo della scienza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ernesto De Martino e l’antropologia
Marcello Massenzio
Il doppio sguardo dell’etnologo
L’atto di nascita di Ernesto De Martino (1908-1965) come antropologo e storico della cultura è Naturalismo e storicismo [...] questo terreno si realizzi una convergenza dipuntidi vista tra due autori che di norma seguono itinerari divergenti: Claude De Martino privilegia gli orientamenti del pensiero portatori didiscontinuità; un esempio illuminante in tal senso è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Sofisti
Aldo Brancacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’età dei sofisti è caratterizzata dall’emergenza del soggettivismo in campo [...] sono perfettamente consapevoli dell’elemento di rottura e didiscontinuità che introducono rispetto alla precedente età all’interno della città, presenta a sua volta notevoli puntidi consonanza con la concezione della ricchezza come “occasione d ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] di preferenze individuali. Tuttavia, l'avvento dell'economia postindustriale ha comportato una discontinuità fondamentale altre parole, caratterizzate da una ragionevole presunzione di stabilità dal puntodi vista dei piani d'azione e delle ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] Quando però il materiale presenta, a causa didiscontinuità nella sua struttura mi;crocristallina, disomogeneità a una poter dirimere mediante criteri oggettivi i propri dubbi; dal puntodi vista morale, parimenti non sussisteva alcun dubbio, poiché ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] di certo non implica che non vi sia consapevolezza che il principale tratto didiscontinuità della riforma va ravvisato nel tentativo di nel 12,5 per cento, di 3,5 punti percentuali. Le province dispongono anche di due compartecipazioni: una all’IRPEF ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del Novecento si elabora nella cosiddetta teoria sintetica dell’evoluzione [...] di primaria importanza l’esistenza didiscontinuità tra le specie e la necessità di studiarne la genetica della variazione e dei meccanismi di della biodiversità sul nostro pianeta. Qui il puntodi divergenza riguarda il ruolo svolto dal caso nell ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...