La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] evoluzione graduale, l'altro una stasi pressoché totale negli intervalli tra due puntididiscontinuità. Secondo la teoria degli equilibri di interpunzione, o degli equilibri intermittenti o punteggiati (punctuated equilibria), formulata agli inizi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] ipotesi del teorema, Dirichlet considerava la funzione, che oggi porta il suo nome, con un'infinità dipuntididiscontinuità
dove c e d sono costanti diverse tra loro. Si tratta di una funzione che ha "valori finiti e determinati" per ogni valore ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] maggiori e con facce a incastro per permettere montaggi con il minimo impiego di malta per i giunti, che costituiscono nella muratura puntididiscontinuità anche dal puntodi vista delle prestazioni termiche.
Un materiale dalle buone prestazioni dal ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] ad annate sfavorevoli, calamità naturali, scioperi, guerre, effetti di calendario, errori di rilevazione), nonché a individuare puntididiscontinuità (cioè improvvisi cambiamenti di livello, che spesso rivelano modificazioni determinatesi nella ...
Leggi Tutto
VITALI, Giuseppe
Enrico Rogora
– Nacque a Ravenna il 26 agosto 1875 da Domenico e da Zenobia Casadio.
Nel 1895 si iscrisse alla facoltà di matematica presso l’Università di Bologna dove conobbe Cesare [...] pp. 69-73) dimostrò che l’insieme dei puntididiscontinuitàdi una funzione Riemann-integrabile è di misura nulla e che, viceversa, una funzione i cui puntididiscontinuità godano di questa proprietà è sempre Riemann-integrabile. In Una proprietà ...
Leggi Tutto
Dirichlet Peter Gustav Lejeune
Dirichlet 〈diriklé〉 Peter Gustav Lejeune [STF] (Düren, presso Aquisgrana, 1805 - Gottinga 1859) Prof. di matematica nell'univ. di Berlino, succedette a Gauss nell'univ. [...] (-π,π) verifica ivi le condizioni di D., la serie di Fourier di f(x) è convergente in questo intervallo e la somma della serie risulta uguale a f(x) nei puntidi continuità, a (f(x+)+f(x-))/2 nei puntididiscontinuità e infine a (f(-π+)+f(π ...
Leggi Tutto
Riemann, integrale di
Riemann, integrale di o integrale di Cauchy-Riemann, generalizzazione della nozione di → integrale definito secondo Cauchy, ottenuta non richiedendo a priori che la funzione integranda [...] una funzione limitata in un intervallo [a, b] sia integrabile è che l’insieme dei suoi puntididiscontinuità abbia misura nulla. Per esempio, la funzione di → Dirichlet (che è la funzione caratteristica dell’insieme Q dei numeri razionali) non è ...
Leggi Tutto
singolarita, puntodi
singolarità, puntodi in geometria, puntodi una curva in cui la curva ha un comportamento particolare: sono tali i puntididiscontinuità, i punti isolati, i punti multipli ecc. [...] y) = 0, un puntodi singolarità, che non sia didiscontinuità, è un punto in cui si annullano le derivate prime parziali dell’equazione rispetto a x e rispetto a y; se in tale punto si annullano anche le derivate parziali di ordine minore di n e non ...
Leggi Tutto
Fourier, integrale di
Fourier, integrale di in analisi, particolare integrale doppio ottenuto come limite di una serie di Fourier estesa a un intervallo limitato, facendo tendere i suoi estremi all’infinito. [...] è rappresentabile tramite il valore principale di Cauchy di:
o anche
che, sotto opportune ipotesi, coincide con ƒ(x) e con la media aritmetica dei suoi limiti destro e sinistro nei puntididiscontinuitàdi prima specie dove esistono le derivate ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] a seconda che esse siano rappresentate da equazioni ordinarie oppure differenziali; continue o discontinue a seconda che le caratteristiche siano curve continue oppure con puntididiscontinuità; ad uno o a più valori, a seconda che l'uscita sia ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...